Spimo’: “Rincari delle bollette di luce e gas: cosa ci riserva il futuro?, inziativa Spi Cgil e Federconsumatori Modena | ” Màt, settimana della salute mentale” l’arte come terapia
In questa puntata: ” Rincari delle bollette di luce e gas: cosa ci riserva il futuro?” è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Modena Distretto di Sassuolo e Federconsumatori Modena per capire ed informare i cittadini su come orientarsi tra mercato tutelato e mercato libero | Nell’ambito del programma di “Màt, Settimana Salute Mentale”, si è svolta una mostra delle opere realizzate da alcuni ospiti della struttura per anziani Villa Margherita. Quando l’arte diventa terapia, dialogo e momento di incontro.
LA PREVENZIONE ALLA LUDOPATIA, quando il gioco diventa malattia – INIZIATIVA DEL 07 GIUGNO 2023 ORE 15 – POLISPORTIVA 4 VILLE A VILLANOVA
La ludopatia, quando il gioco diventa malattia, è un problema annoso di cui troppo poco se ne parla, ma i cui effetti possono essere
molto gravi sia a livello sociale che a livello individuale.
Ne parleranno gli esperti Dr. Roberto Paola ( Servizio Dipendenze Patologiche AUSL Modena)
Anna Maria Barbieri ( Responsabile Sportello CEIS del Centro Famiglie)
Mercoledì 07 giugno ore 15
presso la Polisportiva 4 Ville
Via Giuseppe Barbolini, 9 – Villanova –
” LA PREVENZIONE ALLA LUDOPATIA”
iniziativa promossa da Spi Cgil Modena, Auser, Federconsumatori Modena e Università Libera Età Aps Natalia Ginzburg
e il patrocino dell’Ausl di Modena
Spimò: Castelfranco Emilia, iniziativa SPI e Federconsumatori sui rincari delle bollette di energia | Casa della Comunità del Cimone, luoghi di riferimento per l’assistenza sanitaria e sociosanitaria territoriale
In questa puntata: Castelfranco Emilia, Spi Cgil Modena e Federconsumatori Modena hanno promosso l’iniziativa sui rincari delle bollette di energia e su cosa riserverà il futuro | Casa della Comunità del Cimone dell’ AUSL di Modena è luogo di riferimento per l’assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale di prossimità e territoriale, gestista da infermieri, a cui i cittadini possono accedere e dove l’intera comunità è coinvolta in forme e modalità differenti.
Spimò: Mariacristina Soli, nuova coordinatrice Spi Cgil per il Distretto di Modena | Maranello, iniziativa sulla lotta contro le truffe | Soliera, Spi Cgil e Auser per un progetto su alimentazione e stili di vita corretti
In questa puntata: Mariacristina Soli, nuova coordinatrice Spi Cgil per le leghe del distretto di Modena. Tanto è l’entusiamo nel costruire progetti che prevedano inclusione sociale oltre che implemetare i percorsi di formazione, informazione e i momenti di confronto e condivisione | Maranello, ” Lotta contro le truffe” è un progetto promosso dai pensionati Cgil di Maranello e Federconsumatori Modena in collaborazione con il Comando dei Carabinieri di Sassuolo, Polizia Locale di Maranello e l’Amministrazione per informare e formare i cittadini nel prevenire e difendersi dalle truffe | Stili di vita e alimentazione corretti per vivere meglio e più a lungo, iniziativa promossa dai pensionati Cgil di Soliera e Auser Modena
Spimò: Stefano Bassoli, nuovo coordinatore Spi Cgil distretto di Vignola | ” Il cammino per la salute”, camminare in compagnia fa bene alla salute | Manifestazione Cgil, Cisl e Uil 6 maggio a Bologna
In questa puntata: Stefano Bassoli nuovo coordinatore Spi Cgil del Distretto di Vignola. L’obiettivo è di mantenere e migliorare ciò che è stato costruito, in particolare, nell’ambito della sanità e del progetto Senior Coach | ” Il cammino per la salute”, continuano le iniziative e gli incontri che riguardano la salute e la prevenzione negli anziani. Camminare non costa nulla e in compagnia è meglio. Tanti sono i gruppi di cammino a Modena e provincia, per trovarli si può visitare il sito ” mappa della salute.it” | In piazza, il 6 maggio a Bologna, per difendere i diritti di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati
” I rincari delle bollette di energia: cosa ci riserva il futuro?”, iniziativa Spi Cgil Distretto di Castelfranco Emilia e Federconsumatori Modena del 19 maggio ore 14,30
Federconsumatori Modena insieme a Spi Cgil Distretto di Castelfranco propongono na iniziativa su lrincaro delle bollette:
I RINCARI DELLE BOLLETTE DI ENERGIA: COSA CI RISERVA IL FUTURO?
VENERDI’ 19 MAGGIO 2023 ORE 14,30
presso Sala ” Gabriella Degli Esposti” della Biblioteca Comunale di Castelfranco Emilia
Piazza della Liberazione n. 5
Castelfranco Emilia – Modena –
Partecipa anche tu! Ti aspettiamo
SPI E FEDERCONSUMATORI, ” I RINCARI DELLE BOLLETTE DI ENERGIA: COSA CI RISERVA IL FUTURO?” INIZIATIVA DEL 17 MAGGIO ORE 14.30 A ROVERETO SULLA SECCHIA
Iniziativa organizzata da Spi Cgil e Federconsumatori Modena nell’ambito del progetto
” Vicino a te” sostenuto dalla Fondazione di Modena
” I rincari delle bollette di energia: cosa ci riserva il futuro?”
17 MAGGIO 2023 ORE 14.30
presso la Sala Tina Zuccoli, Piazzale degli Alpini n.8
Rovereto sulla Secchia – MO –
Non mancare, ti aspettiamo!
Spimò: scippo delle pensioni praticato dal governo. Il 6 maggio tutti in manifestazione a Bologna anche per questo! | Alimentazione, stili di vita e diabete. Continua il ciclo di incontri sulla prevenzione della salute negli anziani
In questa puntata: Spi Cgil Modena, un incontro per parlare dello scippo delle pensioni praticato dal governo Meloni e delle motivazioni della manifestazione del 6 maggio a Bologna | Continua il ciclo di incontri, nell’ambito della prevenzione della salute negli anziani, organizzati da Spi Cgil Modena, Auser Modena, Federconsumatori Modena, Università Libera Età Natalia Ginzburg Aps e Ausl Modena, parlando di alimentazione, stili di vita e diabete
Spimò: Alessandro De Nicola, nuovo coordinatore per la Cgil di Modena del Distretto di Sassuolo | VI Congresso Federconsumatori Emilia Romagna, Renza Barani rieletta presidente
In questa puntata: Alessandro De Nicola, nuovo coordinatore del Distretto di Sassuolo. Il potenziamento dei servizi e stare vicino ai lavoratori sono primi e importanti obiettivi da perseguire | VI Congresso Federconsumaotori ER, Renza Barani rieletta presidente Federconsumatori Emilia Romagna sostiene che per fare la differenza servono capacità di ascolto e competenze.
Articoli recenti
- Spimò: In Forma Mentis, ritorna il progetto su salute, attività fisica e cognitiva e alimentazione sana | CGIL di Modena, presentazione 17° Osservatorio Economia e Lavoro in provincia di Modena | 25 ottobre 2025 Manifestazione CGIL a Roma
- ROMA 25 OTTOBRE 2025 – MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL – PER AUMENTARE SALARI E PENSIONI, PER INVESTIRE SU SANITA’ E SCUOLA, PER DIRE NO ALLA PRECARIETA’, PER DIRE NO AL RIARMO! MOBILITIAMOCI PER LA PACE E PER UN MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE!
- SPIMO’: ELETTO ALESSANDRO DE NICOLA SEGRETARIO GENERALE CGIL MODENA | UDI MODENA, PRIMO APPUNTAMENTO PER LA S.C.U.O.L.A. DI POLITICA FEMMINISTA
- MODENA, MANIFESTAZIONE 3 OTTOBRE 2025!! 20MILA PERSONE IN CORTEO A SOSTEGNO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA E PER UNA PALESTINA LIBERA!!
- A PROPOSITO DI ESENZIONE TICKET
Archivi
- Ottobre 2025
- Settembre 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
