Spimò: Spi Cgil Modena e Federconsumatori Modena, importante indagine sul divario digitale | Lega Spi Cgil di Carpi, punto di riferimento per lo Spid e informazioni sul suo utilizzo | Un nuovo sito per la Cgil di Modena
In questa puntata: importante indagine sul divario digitale condotta su un campione di 1257 iscritti al sindacato, promosso da Spi Cgil Modena e Federconsumatori Modena. L’ indagine mette in evidenza un quadro complicato: metà dei cittadini over 65 non utilizza internet e i servizi digitali. La difficoltà di usare il digitale si unisce alla progressiva scomparsa degli uffici dove potersi recare di persona e questa condizione crea irritazione e rabbia perchè comporta l’esclusione dai diritti fondamentali. Spi Cgil Modena e Federconsumatori Modena si oppongono all’eliminazione delle postazioni fisiche perchè è un dovere delle Istituzioni e Amministrazioni Pubbliche garantire il diritto ai servizi a tutti, anche a quella parte di cittadini che non usa il digitale | Spi Cgil Modena sede di Carpi, continua la distribuzione delle tessere SPI CGIL 2024. Le sedi SPI CGIL del Distretto di Carpi continuano ad essere un punto di riferimento per gli anziani sia per l’attivazione dello Spid, sia per tutto ciò che riguarda il digitale | Rinnovato il sito Modena Cgil per renderlo più fruibile e funzionale
L’IMPORTANZA DEI NONNI COME SENTINELLE NELL’EDUCAZIONE DEI NIPOTI-INCONTRO IL 26 MARZO A CARPI AL CENTRO SOCIALE GORIZIA
” Se mio nipote gioca d’azzardo. L’importanza dei nonni come sentinelle nell’educazione dei nipoti”
MARTEDI’ 26 MARZO 2024
DALLE 9.15 ALLE ORE 11.30
presso il CENTRO SOCIALE GORIZIA
VIA CUNEO 51 – CARPI –
GUIGLIA, ” FINE DEL MERCATO TUTELATO DELL’ENERGIA: COSA CI RISERVA IL FUTURO? ” INIZIATIVA FEDERCONSUMATORI MODENA E SPI CGIL LEGA DI GUIGLIA 15 MARZO ORE 15
” FINE DEL MERCATO TUTELATO DELL’ENERGIA: COSA CI RISERVA IL FUTURO? “
VENERDI’ 15 MARZO 2024 ORE 15
PRESSO LA SALA DEGLI SCOLOPI
VIA G. DI VITTORIO N. 2 – GUIGLIA (MO) –
Ti aspettiamo!
Spimò: “Cessazione del mercato tutelato, cosa riserva il futuro?” riprendono le iniziative informative Spi Cgil Modena e Federconsumatori Modena | Raggiunto l’accordo sindacati e regione Emilia Romagna, stanziati 10 milioni in più per il 2024
In questa puntata: Spi Cgil Modena e Federconsumatori Modena riprendono il ciclo di incontri informativi, ” Cessazione del mercato tutelato, cosa riserva il futuro?”, che hanno l’intento di informare ed aiutare i cittadini a districarsi nella giungla del mercato del gas e dell’energia, a seguito della cessazione del mercato tutelato | Dopo le proteste dei sindacati, contro l’aumento delle rette nelle CRA, è stato raggiunto l’accordo con la regione Emilia Romagna, dove sono stati ottenuti 10 milioni in più per il 2024 che la Regione trasferirà ai comuni per sostenere le rette a carico delle famiglie con redditi medio bassi
Spimò: Sassuolo, 27 gennaio giornata della memoria | Unione Terre d’Argine, importante progetto per contrastare e combattere il gioco d’azzardo | Nidil Cgil Modena, fase complicata che vede lontano il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei lavoratori in somministrazione
In questa puntata: Sassuolo, 27 gennaio giornata della memoria presso il circolo Alete Pagliani, esposizione della mostra del fumetto ” C’era la neve lassù” con lettura delle poesie degli autori Enrico Trebbi e Stefano Massari | Unione delle Terre d’Argine, promosso un progetto che vede coinvolti diversi soggetti del terzo settore che collaborano per contrastare e combattere il gioco d’azzardo. Ne parlano Spi Cgil Distretto di Carpi e Federconsumatori Modena in una iniziativa di informazione e formazione | NIdiL CGIL Modena, si sta per concludere un’ importante campagna di assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori in somministrazione su tutto il territorio modenense. Fase molto complicata che vede lontano il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
Spimò: Indagine sul divario digitale promossa da Spi Cgil Modena e Federconsumatori Modena | 2^ edizione dell’Osservatorio Regionale organizzato da Spi Cgil Emliia Romagna dal titolo ” Economia, Pensioni, Società in Emilia Romagna”
Spimo’: “Rincari delle bollette di luce e gas: cosa ci riserva il futuro?, inziativa Spi Cgil e Federconsumatori Modena | ” Màt, settimana della salute mentale” l’arte come terapia
In questa puntata: ” Rincari delle bollette di luce e gas: cosa ci riserva il futuro?” è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Modena Distretto di Sassuolo e Federconsumatori Modena per capire ed informare i cittadini su come orientarsi tra mercato tutelato e mercato libero | Nell’ambito del programma di “Màt, Settimana Salute Mentale”, si è svolta una mostra delle opere realizzate da alcuni ospiti della struttura per anziani Villa Margherita. Quando l’arte diventa terapia, dialogo e momento di incontro.
LA PREVENZIONE ALLA LUDOPATIA, quando il gioco diventa malattia – INIZIATIVA DEL 07 GIUGNO 2023 ORE 15 – POLISPORTIVA 4 VILLE A VILLANOVA
La ludopatia, quando il gioco diventa malattia, è un problema annoso di cui troppo poco se ne parla, ma i cui effetti possono essere
molto gravi sia a livello sociale che a livello individuale.
Ne parleranno gli esperti Dr. Roberto Paola ( Servizio Dipendenze Patologiche AUSL Modena)
Anna Maria Barbieri ( Responsabile Sportello CEIS del Centro Famiglie)
Mercoledì 07 giugno ore 15
presso la Polisportiva 4 Ville
Via Giuseppe Barbolini, 9 – Villanova –
” LA PREVENZIONE ALLA LUDOPATIA”
iniziativa promossa da Spi Cgil Modena, Auser, Federconsumatori Modena e Università Libera Età Aps Natalia Ginzburg
e il patrocino dell’Ausl di Modena
Spimò: Castelfranco Emilia, iniziativa SPI e Federconsumatori sui rincari delle bollette di energia | Casa della Comunità del Cimone, luoghi di riferimento per l’assistenza sanitaria e sociosanitaria territoriale
In questa puntata: Castelfranco Emilia, Spi Cgil Modena e Federconsumatori Modena hanno promosso l’iniziativa sui rincari delle bollette di energia e su cosa riserverà il futuro | Casa della Comunità del Cimone dell’ AUSL di Modena è luogo di riferimento per l’assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale di prossimità e territoriale, gestista da infermieri, a cui i cittadini possono accedere e dove l’intera comunità è coinvolta in forme e modalità differenti.
Articoli recenti
- Spimò: Vignola, flashmob per 5 sì al referendum | Nuovo mezzo di trasporto per l’Auser di Carpi | Proiezione del docufilm ” Vorrei dire ai giovani…Gina Borellini, un’eredità di tutti”
- CARPI, PEDALATA DELLA MEMORIA DOMENICA 27 APRILE 2025
- CARPI, CAMMINATE DELLA MEMORIA DEDICATE ALLA VISITA DI ALCUNI CIPPI DEI CADUTI DELLA RESISTENZA
- CARPI, MOSTRA …NOI STAVAMO CON I PARTIGIANI
- CARPI 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – MISSIONE LIBERA CARPI 1945- 2025 URBAN GAME STORICO
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020