“MERCATO DELL’ENERGIA: informazioni, consigli e tutele” 12 FEBBRAIO ORE 15 al Circolo Guerzoni, Via Genova 1 – Carpi
“MERCATO DELL’ENERGIA: informazioni, consigli e tutele”
12 FEBBRAIO ore 15
Circolo Guerzoni, Via Genova 1 – Carpi
Una iniziativa Federconsumatori Modena e Spi Cgil del Distretto di Carpi
Ti aspettiamo!
Spimò: domande per il contributo rette Cra da inviare entro il 5 ottobre 2024 | Il futuro della longevità, iniziativa Spi Cgil Modena e Auser Modena | Crisi degli affitti a Modena: l’indagine di Federconsumatori Modena
Spimò: Spi Cgil Modena, indagine sui redditi da pensione a Modena e Provincia | Spi Cgil Lega Castelfranco Emilia e Auser insieme per l’iniziativa su alimentazione e stili di vita sani | Modena Pride 25 maggio 2024
In questa puntata: Spi Cgil Modena, Federconsumatori Modena, Inca Modena, Caaf Cgil Emilia Romagna – Modena hanno presentato la seconda indagine sui redditi da pensione a Modena e Provincia. Da questa indagine emergono dati allarmanti: la grave perdita del potere d’acquisto delle attuali pensioni e del futuro davvero “da fame” di chi oggi è giovane e non potrà contare su una pensione dignotosa | Auser Modena sede di Castelfranco Emilia, Spi Cgil Modena Lega di Castelfranco Emilia insieme per parlare di alimentazione sostenibile e stili di vita salutari | Modena Pride 25 maggio 2024. I diritti aggiungono e non sottraggono a nessuno!
PENSIONI: PRESENTE E FUTURO A MODENA
Presentata la seconda indagine sui redditi da pensione a Modena e provincia, elaborata sui dati della società fiscale della Cgil ed effettuata in collaborazione tra lo Spi Cgil, Federconsumatori, Inca e CAF CGIL di Modena, che contiene un dato aggiuntivo. In questa occasione non solo saranno presentati i dati relativi all’evoluzione del potere d’acquisto delle pensioni dei modenesi, ma parliamo anche di chi in pensione non c’è ancora, proponendo valutazioni sul futuro pensionistico dei giovani.
SPI CGIL SOLIERA – FINE DEL MERCATO TUTELATO DELL’ENERGIA: COSA CI RISERVA IL FUTURO? – 21 MAGGIO 2024 ORE 18:30
INIZIATIVA FEDERCONSUMATORI E LEGA SPI SOLIERA
FINE DEL MERCATO TUTELATO DELL’ENERGIA: COSA CI RISERVA IL FUTURO?
21 MAGGIO 2024 ORE 18:30
CENTRO CULTURALE IL MULINO
VIA GRANDI 204 – SOLIERA –
TI ASPETTIAMO!
“IL MERCATO DELL’ ENERGIA CAMBIA, QUALI SCELTE FARE?” SE NE PARLA IL 9 MAGGIO 2024 ORE 9.30 PRESSO LA CGIL DI MODENA
“IL MERCATO DELL’ ENERGIA CAMBIA, QUALI SCELTE FARE?”
9 MAGGIO 2024 ORE 9:30
PRESSO LA CGIL MODENA
PIAZZA CITTADELLA, 36
Iniziativa promossa da Abitcoop, Federconsumatori Modena e SPI Cgil Modena
Ti aspettiamo!
Vignola, iniziativa Federconsumatori e Spi Cgil ” Fine del mercato tutelato, cosa ci riserva il futuro? ” – 3 maggio 2024 ore 15
” Fine del mercato tutelato, cosa ci riserva il futuro? “
3 maggio 2024 ore 15
presso Centro Sociale Ricreativo ” Età libera”
Via G. Ballestri, 265 – Vignola –
Al termina dell’iniziativa sarà offerto un aperitivo.
Partecipate!
CARPI, INIZIATIVA SPI E FEDERCONSUMATORI ” FINE DEL MERCATO TUTELATO DELL’ENERGIA: COSA CI RISERVA IL FUTURO? “
INIZIATIVA SPI E FEDERCONSUMATORI
” FINE DEL MERCATO TUTELATO DELL’ENERGIA: COSA CI RISERVA IL FUTURO? “
MERCOLEDI’ 17 APRILE 2024 ORE 15
AL CENTRO SOCIALE GUERZONI
VIA GENOVA, 1 – CARPI –
Alla fine saranno serviti tè e biscotti
TI ASPETTIAMO
Ravarino, Federconsumatori e Spi iniziativa ” Fine del mercato tutelato dell’energia: cosa ci riserva il futuro? ” del 5 aprile 2024 ore 15
” FINE DEL MERCATO TUTELATO DELL’ENERGIA: COSA CI RISERVA IL FUTURO? “
5 APRILE 2024 ORE 15
ARCI UISP DI RAVARINO
VIA MAESTRA, 175
RAVARINO (MO)
PARTECIPATE!
Articoli recenti
- L’Italia fanalino di coda tra i Paesi del G20 per i salari. Ma perché dobbiamo sempre essere gli ultimi quando si parla di lavoro e di salari? È il momento di cambiare. L’8 e 9 giugno vota al #Referendum2025. #Lavoro #Diritti #Cittadinanza #CGIL
- Spimò: Spi CGIL Emilia Romagna eletta nuova componente di segreteria, Anna Valcavi | Spi CGIL Modena, ripartono i corsi di IN FORMA MENTIS per allenare corpo e mente | Metalmeccanici in lotta, sciopero per il contratto collettivo nazionale
- 12 APRILE, la piazza per i Referendum, talk e musica in piazza Grande! Concerto gratuito di Massimo Zamboni
- La CGIL, in solidarietà con la confederazione sindacale birmana CTUM, ha organizzato una campagna straordinaria di raccolta fondi. IBAN IT58D0501802400000011318730 intestato a NEXUS EMILIA ROMAGNA presso BANCA ETICA causale: fondo terremoto Myanmar
- Nel 2024 in Italia ci sono stati quasi 3 morti sul lavoro ogni giorno. È un record che non ci invidia nessuno. Per questo, l’8 e 9 giugno c’è il #Referendum2025. Vieni a votare per la sicurezza sul lavoro!
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020