Spimò: Federconsumatori Modena, i risultati della 27^ indagine su i prezzi della Grande Distribuzione Organizzata nel territorio di Modena e provincia | ScrivitiAmodena, scadenza consegna racconti prorogata al 31 gennaio 2022 | Salute! Modena, intervista a Irene Priolo Assessore Ambiente Regione Emilia Romagna
In questa puntata: Federconsumatori Modena, è terminata la 27^ indagine su i prezzi applicati nella GDO nel nostro territorio. I dati emersi con chiarezza sono che l’inflazione, nel nostro territorio, è di molto inferiore a quella nazionale e che la Città di Carpi è la zona più economica di tutta la provincia. Tuttavia permane il problema dei prezzi eccessivamente levati nell’Area Nord, per questo, sono stati richiamati tutti gli operatori commerciali per fare di più ed abbassare i prezzi | ” Un minuto per ricordare che la scrittura è per sempre”, c’è tempo fino al 31 gennaio 2022 per inviare il tuo racconto | Salute! Modena, intervista ad Irene Priolo Assessore Ambiete Regione Emilia-Romagna
Spimò: Spi Cgil Distretto Carpi, conferenza su “affettività e sessualità negli anziani” | ScrivitiAmodena, c’è tempo fino al 31 gennaio 2022 per inviare il tuo racconto | Salute! Modena, cultura è salute
In questa puntata: Spi Cgil Distretto di Carpi, Nora Marzi psicologa e sessuologa affronta il tema ” affettività e sessualità negli anziani”. Riprende così il ciclo di incontri organizzati con specialisti per ricreare momenti di informazione e di socialità | #scrivitiAmodena, 10^ edizione, prorogata la scadenza. C’è tempo fino al 31 gennaio 2022, manda il tuo racconto | Salute! Modena, Università Libera Età Natalia Ginzburg, oltre 25 anni di apprendimento e cultura. Chiama per conoscere i corsi per l’anno accademico 2021-2022
Spimò: Giovani Connettori di Legalità, importante ciclo di incontri sulla criminalità organizzata progettati per le scuole | Manigolde, un progetto di sartoria sociale | Salute! Modena, la cultura fa bene alla salute
In questa puntata: #GiovaniConnettoriDiLegalità è il titolo di un ciclo di incontri sulla criminalità organizzata, progettati da Regione Emilia-Romagna insieme a Spi Cgil Modena , Arci Modena, Libera Modena, Aliante e tante altre realtà del mondo dell’associazionismo per le scuole. L’obiettivo è quello di ragionare, con i giovani, su quali soluzioni trovare per contrastare, in modo efficace, e, dove possibile, prevenire il dilagare delle mafie e delle economie malavitose | Mani Tese Finale Emilia, Associazione Non Governativa e Onlus, vede nascere nel 2019 il progetto Manigolde. Un progetto di sartoria sociale ed espressione di una economia circolare. Ridare vita a capi di abbigliamento usati ha come scopo quello di ridurre lo spreco ma soprattutto quello di coinvolgere nell’attività persone fragili, disabili e in difficoltà per insegnare loro la manualità e un possibile lavoro | Salute! Modena, Cultura e lo stare insieme per condividere fanno bene alla nostra salute!
Spimò: Sportello Arcobaleno, apre in Cgil a Modena per dare supporto a tutti coloro che hanno subito discriminazioni | Vignola, mostra sul Centro Antiviolenza | Carpi, flash mob per dire basta alla violenza sulle donne
In questa puntata: Apre in Cgil a Modena lo Sportello Arcobaleno, servizio dedicato a coloro che hanno subito discriminazioni in qualsiasi contesto e di ogni genere, sia nei luoghi di lavoro che nella società. Oltre che un punto di ascolto, il cittadino potrà ricevere consulenze e assistenza | Vignola, inaugurata la mostra su i primi 30 anni di attività del Centro Antiviolenza Unione Terre dei Castelli. Mostra celebrativa e di riconoscimento del lavoro svolto dal Centro Antiviolenza tramite le volontarie e le operatrici impegnate nelle attività e nei progetti | Carpi, flash mob in Piazza Martiri per dire basta alla violenza sulle donne con la partecipazione di tutte le associazioni del territorio, Centro Antiviolenza Vivere Donna – APS e di Spi Cgil Modena distretto di Carpi
Spimò: Inizia il confronto con il governo su temi fondamentali come fisco e pensioni ma anche pronti alla mobilitazione | “Veterinaria e mafie”, il libro di Eva Rigonat
In questa puntata: Riforma fiscale e riforma delle pensioni sono temi centrali della manovra finanziaria. E’ necessario riformare il sistema fiscale del paese ma non si deve mettere mano all’IRAP, poichè si andrebbe ad incidere negativamente sui finanziamenti alla sanità pubblica ma è necessario trovare soluzioni per chi oggi ha salari molto bassi. Nella riforma delle pensioni, invece, bisogna tenere conto del fatto che oggi per donne e giovani manca la continuità lavorativa | LUA, Spi Cgil Modena e Università della Libera Età Natalia Ginzburg presentano “ Veterinaria e mafie”, un libro di Eva Rigonat, medico veterinario Ausl. Il libro nasce dalla necessità e volontà dell’autrice di rendere note le storie di veterinari che hanno subito situazioni terribili, intimidazioni, prevaricazioni, minacce e violenze da parte delle Mafie. La professione veterinaria è sconosciuta e in pochi, ci racconta Eva, sanno che “quando mangiano hanno un veterinario nel piatto”
Spimò: Magda Babini, Presidente Auser Emilia Romagna intervistata, sottolinea come sia fondamentale la cultura di una sana alimentazione | Salute! Modena. Intervista allo Chef Luca Marchini | Controlla sempre la tua pensione, vieni allo Spi Cgil ti aiutiamo noi
In questa puntata: Spi Cgil Modena, Auser Emilia Romagna e Azienda USL di Modena a sostegno della divulgazione della cultura della prevenzione. Intervista a Magda Babini, Presidente Auser Emilia Romagna, che lega tra loro tre grandi temi: prevenzione, alimentazione ed impatto ambientale | Salute! Modena. Intervista allo Chef Luca Marchini | Controlla sempre la tua pensione, potresti avere diritto ad arretrati o a maggiorazioni senza saperlo. Vieni allo Spi Cgil, ti aiutiamo noi!
Spimò: Assemblea Organizzativa Spi Cgil Emilia Romagna, priorità alle riforma delle pensioni e fiscale | presentazione del libro ” Io al tempo della pandemia”
In questa puntata: Alfredo Sgarbi, Segretario Spi Cgil Modena, intervistato all’Assemblea Organizzativa Spi Cgil Emilia Romagna. Quota 102 non è la soluzione per le pensioni, come non lo è tornare alla Fornero. Il sistema fiscale del paese deve essere riformato revisionando le aliquote, non mettendo mano all’Irap e combattendo l’evasione | “Io al tempo della pandemia”, presentazione del libro scritto da componenti del Comitato Consultivo Misto del Distretto Azienda USL di Modena. Pensieri, poesie, immagini elaborate nel periodo del lockdown, un piccolo vademecum per affrontare i tempi difficili e difendersi dalla solitudine.
Spimò: CIAO AGOSTINO, l’ultimo abbraccio al caro Compagno | Spi Cgil Modena, diagnosi precoce e screening sono fondamentali nella prevenzione delle malattie oncologiche | Lua, percorso di filosofia e scrittura per dare una spallata alla solitudine
In questa puntata: CIAO AGOSTINO, con una intervista rilasciata a Spimò ti salutiamo e ti rendiamo omaggio con affetto | Spi Cgil Modena, prevenzione e diagnosi precoce sono fondamentali. Dopo il Covid sono ripartiti gli screening |Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari a Modena, filosofia e scrittura, un percorso per ritrovarsi privilegiando ascolto e confronto
Articoli recenti
- Carpi, 19 novembre 2025 ore 15.00 presso il Circolo Guerzoni si svolgerà l’iniziativa ” Il carrello dalle ruote sgonfie: il difficile “lavoro” di fare la spesa” promossa da Federconsumatori Modena, Università Libera Età di Carpi e Spi CGIL di Carpi
- Spimo’: Spritz Revolution, iniziativa Filcams CGIL Modena intitolata ” Generazioni a confronto” | Fp Cgil Modena, sciopero nazionale unitario per dire NO alla rinnovo del contratto ANASTE
- Spimò: Roma, manifestazione Nazionale CGIL ” Democrazia al lavoro” del 25 ottobre 2025, più di 200mila persone in piazza
- Spimò: In Forma Mentis, ritorna il progetto su salute, attività fisica e cognitiva e alimentazione sana | CGIL di Modena, presentazione 17° Osservatorio Economia e Lavoro in provincia di Modena | 25 ottobre 2025 Manifestazione CGIL a Roma
- ROMA 25 OTTOBRE 2025 – MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL – PER AUMENTARE SALARI E PENSIONI, PER INVESTIRE SU SANITA’ E SCUOLA, PER DIRE NO ALLA PRECARIETA’, PER DIRE NO AL RIARMO! MOBILITIAMOCI PER LA PACE E PER UN MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE!
Archivi
- Novembre 2025
- Ottobre 2025
- Settembre 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
