INdiVISIBILE
Storie di violenza nascosta e di donne che non si fanno spezzare
RI-EMERGERE insieme!
Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza e le discriminazioni sulle donne. RI-EMERGERE insieme! rassegna di iniziative ed eventi presentati da Centro Antiviolenza Vivere Donna di Carpi con il patrocino di Unione delle Terre d’argine, sostegno di Coop Alleanza 3.0 e con il contributo di Arci Soliera, Spi Cgil Distretto di Carpi e UDI
Spimò: storie di donne, Gisella attivista Spi Cgil di Vignola presenta il libro “Parole rimescolate” di Matilde di Chiarodimonte | 17 ^ edizione del Poesia Festival Terre dei Castelli, inaugura nei luoghi dell’associazione Insieme a noi dove l’arte e la poesia diventano cura | Salute! Modena, quando guidi non distrarti!
In questa puntata: Gisella Fidelio, attivista Spi Cgil di Vignola, presenta “Parole rimescolate” scritto da Matilde di Chiarodimonte. Testimonianza di una donna che con coraggio è uscita dalla spirale della violenza domestica. Il ricavato del libro andrà alla Casa delle Donne di Modena | Poesia Festival Terre dei Castelli 17^ edizione, ha trovato nuovi spazi poetici nella serra dell’Associazione Insieme a Noi. Le forme artistiche come poesia, disegno e scrittura aiutano a fare emergere gli stati emotivi | Salute! Modena, non andare a sbattere! continuano gli spot del progetto prevenzione Ausl Modena, Federconsumatori Emilia Romagna e Spi Cgil Modena
Spimò: Spi Cgil Modena, iniziativa donne con la presenza di Susanna Camusso | Csc Caaf Cgil Modena, check up fiscale entro il 30 settembre | Salute! Modena, contrastiamo la ludopatia
In questa puntata: ” Essere donne libere di (non) scegliere fra lavoro e famiglia”, iniziativa di Spi Cgil Modena. Introduce Antonella Ballestri e raccontano la loro storia, Dirce Vezzani e Caterina Bonora. Presenti all’iniziativa, con il loro contributo, Susanna Camusso e Beatrice Lorenzin | Csc Caaf Cgil informa che, per chi dovesse fare controllare la propria posizione fiscale, il termine ultimo è il 30 settembre, affrettati! | Salute! Modena, “il gioco d’azzardo è pericoloso, si perde sempre!”, campagna per contrastare la ludopatia
Torniamo dalla pausa estiva con l’iniziativa Essere donne: libere di (non) scegliere fra lavoro e famiglia
Dirce Vezzani, medica ginecologa e Caterina Bonora, Project e Community Manager racconteranno la loro esperienza fra lavoro e famiglia.
Susanna Camusso, Responsabile Cgil Politiche di Genere e Beatrice Lorenzin, Parlamentare interverranno nel dibattito
Spimò: Arriva la 14esima, chiama lo SPI Cgil per controllare se ne hai diritto | Centro Documentazione Donna promuove il progetto ” La tua storia per la storia, prima persona femminile” | Federconsumatori Modena, non giochiamoci le vite
In questa puntata: 14esima, ne ha diritto chi ha almeno 64 anni e un reddito annuo entro determinati limiti. Le leghe Spi Cgil ti aiutano a controllare se ne hai diritto | “La tua storia per la storia, prima persona femminile”, progetto con il quale il Centro Documentazione Donna vuole lanciare una campagna per la raccolta di diari, memorie, autobiografie di voci femminili meno note e che nella loro quotidianità hanno contribuito al senso di comunità della nostra società e realtà | Legalità e territorio 2020, progetto del Comune di Modena che ha permesso a Federconsumatori Modena di ideare un questionario sul gioco d’azzardo e di inviarlo, on line, a tutte le scuole di Modena e provincia, con lo scopo di capire che livello di conoscenza i ragazzi hanno del gioco d’azzardo e la loro propensione.
Spimò: le donne in piazza il 26 giugno | Terre dei Castelli, la fase due del progetto Senior Coach | Salute! Modena, chiedi aiuto
In questa puntata: 26 giugno in piazza! Le donne in prima fila per rivendicare salari e pensioni ancora oggi troppo bassi. Per questo, sostiene Antonella Ballestri, Coordinamento donne Spi Cgil, è necessario combattere insieme per colmare questo divario, ormai inaccettabile | Terre dei Castelli, il progetto Senior Coach continua con la fase due. Grazie alla elaborazione di più di 300 questionari si potranno stabilire, in parte, i bisogni e da qui rendere concreto il progetto Senior Coach nella direzione di una sanità che deve andare verso il cittadino e non viceversa | Salute!Modena, contro la dipendenza da alcol chiedi aiuto
Articoli recenti
- Spimo’: Flashmob per Gaza il 2 giugno 2025 a Modena | Il referendum un patrimonio da non disperdere | Sciopero Nazionale Fiom il 20 giugno 2025
- Spimò: In Forma Mentis, rallentare l’invecchiamento si può! | 20 giugno 2025 Sciopero Nazionale dei Metalmeccanici per il rinnovo del contratto nazionale
- Spimo’: Referendum, 14 milioni di grazie! Quorum non raggiunti ma si riparte da qui
- REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 SI VOTA SI’
- Spimò: Spi Cgil e Federconsumatori Modena, indagine sui redditi da pensione a Modena | CGIL Modena e Arci Modena, Casino Royale e altri gruppi musicali a Modena il 6 giugno dalle ore 19! | Vota 5 sì in difesa del lavoro, dei diritti, della democrazia
Archivi
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020