Spimò: Intervista a Francesco Cecere, nuovo componente della Segreteria SPI CGIL Emilia Romagna | La nuova Newsletter della Cgil Modena | Csc Caaf Cgil Modena, svolge l’importante servizio dell’Amministratore di Sostegno
In questa puntata: Francesco Cecere, componente della Segreteria Spi Cgil Emilia Romagna, intervistato, ribadisce quanto oggi sia importante scendere in piazza per difendere la nostra Costituzione e i valori della Resistenza e dell’Antifascismo | Nuova Newsletter della Cgil. Il primo numero è uscito a settembre 2023 e a cadenza mensile sarà inviata, tramite mail, a tutti gli iscritti CGIL di Modena e Provincia. La Newsletter raccoglie informazioni, notizie, eventi, proproste e attività promosse dalla CGIL. Iscriviti anche tu, per ricevere la nostra Newsletter andando sul sito della CGIL di Modena | Hai necessità di informazioni sull’amministratore di sostegno? Non sai da dove cominciare e come muoverti nella complessità della burocrazia? Il servizio amministratore di sostegno Csc Caaf Cgil Modena è la risposta che fa per te!
” BALELLA” spettacolo sulla storia di Gabriella degli Esposti – Sabato 11 novembre ore 17 – al Centro Sociale Anziani Orti San Faustino – MO –
Spimò: Flash Mob a difesa della Legge 194, il 5 novembre in piazza Torre a Modena | ” Ritorno in città” una giornata dedicata allo scrittore Antonio Delfini
In questa puntata: Flash Mob per difendere la Legge 194 domenica 5 novembre a Modena. Da quando esiste, la Legge 194, viene spesso attaccata e oggi il tentativo è di svuotarla di senso. Per questo si chiede alle istituzioni di garantire il diritto all’interruzione di gravidanza e di non autorizzare, invece, iniziative come 40 giorni per la vita davanti agli ospedali, perché quello che si nasconde dietro alla legittimità della preghiera è un’azione intimidatoria e colpevolizzante verso chi accede alla struttura pubblica e laica per ricorrere, volontariamente, all’interruzione di gravidanza | ” Ritorno in città”, 28 ottobre 2023 Villa Delfini a Cavezzo si è svolta una iniziativa dedicata allo scrittore Antonio Delfini nel 60° anniversario della morte. Il progetto Ritorno in Città è ideato da Marzia Lodi Giorgio Carrubba e Adriana Barbolini. Di Giorgio Carrubba si possono ammirare i disegni esposti.
Spimo’: “Rincari delle bollette di luce e gas: cosa ci riserva il futuro?, inziativa Spi Cgil e Federconsumatori Modena | ” Màt, settimana della salute mentale” l’arte come terapia
In questa puntata: ” Rincari delle bollette di luce e gas: cosa ci riserva il futuro?” è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Modena Distretto di Sassuolo e Federconsumatori Modena per capire ed informare i cittadini su come orientarsi tra mercato tutelato e mercato libero | Nell’ambito del programma di “Màt, Settimana Salute Mentale”, si è svolta una mostra delle opere realizzate da alcuni ospiti della struttura per anziani Villa Margherita. Quando l’arte diventa terapia, dialogo e momento di incontro.
Spimò: Atipico Festival II edizione, una tre giorni su sport e giornalismo sportivo | ” Chiedimi come sto. Gli studenti al tempo della pandemia”
In questa puntata: ATPC2023 – Atletico Atipico, la seconda edizione di Atipico Festival è stata una tre giorni di dibattiti, sport e documentari sul tema dello sport e del giornalismo sportivo. Un momento importante per avvicinarsi in modo atipico a figure porfessionali particolari | ” Chiedimi come sto. Gli studenti al tempo della pandemia” è una iniziativa inserita nel programma di ” Màt Settimana Salute Mentale”, dove si rende noto il risultato della ricerca portata avanti da Ires Cgil in collaborazione con Spi Cgil Modena, Azienda USL di Modena e Rete degli Studenti Medi
Spimò: quanto è importante una lega SPI sul territorio? Se ne parla all’Assemblea Leghe Spi Cgil Emilia Romagna | La Via Maestra, continuare a difendere la costituzione è fondamentale
In questa puntata: ” la lega Spi protagonista nel territorio” questo il titolo dell’Assemblea Generale Leghe Spi – Cgil Emlia Romagna che si è svolta a Cervia il 17-18-19 ottobre. Roberto Righi, Segretario Generale Spi CGIL Modena, sottolinea come le leghe Spi siano importanti sul territorio perchè si intersecano ai bisogni delle pensionate, dei pensionati, delle cittadine e dei cittadini | La Via Maestra e la manifestazione del 7 ottobre hanno rimesso al centro temi fondamentali di cui non bisogna smettere di parlare. Lo SPI, per questo, continua ad organizzare incontri, assemblee e banchetti informativi nelle piazze.
Spimò: Spi in Piazza Soliera, nel dopo manifestazione è importante rimanere nelle piazze | Csc Caaf Cgil, lo sportello successioni offre aiuto e consulenza agli eredi nelle pratiche necessarie | Parte oggi Atipico Festival 2° edizione, sul tema del giornalismo sportivo
In questa puntata: Lega Spi Cgil di Soliera, continua lo Spi In Piazza. Anche dopo la manifestazione del 7 ottobre è importante continuare a rapportarsi e parlare con le persone, che sono sempre più preoccupate | Csc Caaf Cgil Modena, gli sportelli ufficio successioni offrono assistenza e consulenza agli eredi per tutti gli adempimenti fiscali previsti dalla legge in materia di successioni | Inizia oggi Atipico Festival 2° edizione che si svolgerà questo weekend. Consulta il programma che trovi sul sito Cgil Modena! Non mancare!
23 OTTOBRE PRESENTAZIONE DELL’INDAGINE “CHIEDIMI COME STO. GLI STUDENTI AL TEMPO DELLA PANDEMIA”
IL 23 OTTOBRE ore 15
presso la CGIL di Modena, Piazza Cittadella 36
LO SPI CGIL , PRESENTA L’INDAGINE “CHIEDIMI COME STO. GLI STUDENTI AL TEMPO DELLA PANDEMIA”
L’iniziativa si inserisce nel calendario di màt, settimana dedicata alla salute mentale.
Spimò: Spilamberto, continua lo Spi In Piazza con tante informazioni al presidio dei pensionati CGIL | Csc Caaf Cgil Modena ha attivato il servizio di aiuto ed informazioni per l’Amministratore di sostegno | Atipico Festival ” Il mondo del giornalismo sportivo” 20-22 ottobre
In questa puntata: Spi In Piazza continua! A Spilamberto il presidio dei pensionati CGIL in piazza offre informazioni e ascolta le persone che si rivolgono a nostri volontari. Essere in piazza significa essere vicino alle persone | L’amministratore di sostegno è una figura che affianca nella cura dei propri interessi soggetti fragili che per malattia, anzianità, disabilità o dipendenze siano in tutto o in parte, incapaci di prendersi cura di sè o dei propri interessi. Csc Caaf Cgil, ti aiuta a svolgere le complesse pratiche per la nomina dell’Amministratore di sostegno | Atipico Festival 2° edizione dal 20 al 22 ottobre. Il tema 2023 ” Il mondo del giornalismo sportivo
Articoli recenti
- MAURIZIO LANDINI 26 MAGGIO ORE 16 DAVANTI ALLA MASERATI DI MODENA
- PARLIAMO DI REFERENDUM – GIOVEDI’ 22 MAGGIO 2025 ORE 20:30 INIZIATIVA POLIVALENTE SAN DAMASO-
- Spimò: 24 maggio 2025 inaugurazione della nuova sede di Vignola | Fillea Cgil Modena in festa, sabato 24 maggio 2025 al Parco di Villa Ombrosa | Referendum 8-9 giugno, dibattito a Castelnuovo Rangone |
- Spimò: Maurizio Landini, invito al voto l’8-9 giugno 2025 per i referendum su lavoro e cittadinanza | Spi Cgil lega di Nonantola ha promosso l’iniziativa “Un cantiere per le città sostenibile e partecipato” | Cgil Carpi, incontro su i referendum con la partecipazione di Maria Cecilia Guerra deputata PD
- Spimò: 1 MAGGIO 2025 FESTA DEI LAVORATORI – CGIL CISL UIL, UNITI PER UN LAVORO PIU’ SICURO
Archivi
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020