Spimò: Cgil, Cisl e Uil uniti per manifestare contro la manovra di bilancio 2022 | Spi Cgil, quartiere 3 di Modena, organizza momenti formativi per i cittadini su come comportarsi in situazioni di estrema emergenza
In questa puntata: Bologna, si è svolta la manifestazione unitaria di CGIL, CISL e UIL per dire NO alla manovra di bilancio 2022. Manovra che non contiene quelle risposte necessarie a colmare le disuguaglianze sociali e territoriali | Modena, Quartiere 3, la collaborazione tra Spi Cgil Modena, Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Modena e Polizia Locale Modena ha permesso di organizzare, per i cittadini, un corso formativo su come comportarsi quando ci si trova in situazioni di emergenza
Spimò: Magda Babini, Presidente Auser Emilia Romagna intervistata, sottolinea come sia fondamentale la cultura di una sana alimentazione | Salute! Modena. Intervista allo Chef Luca Marchini | Controlla sempre la tua pensione, vieni allo Spi Cgil ti aiutiamo noi
In questa puntata: Spi Cgil Modena, Auser Emilia Romagna e Azienda USL di Modena a sostegno della divulgazione della cultura della prevenzione. Intervista a Magda Babini, Presidente Auser Emilia Romagna, che lega tra loro tre grandi temi: prevenzione, alimentazione ed impatto ambientale | Salute! Modena. Intervista allo Chef Luca Marchini | Controlla sempre la tua pensione, potresti avere diritto ad arretrati o a maggiorazioni senza saperlo. Vieni allo Spi Cgil, ti aiutiamo noi!
Spimò: ” Pensa a cosa mangi”, le malattie legate al metabolismo sono molto diffuse ma prevenibili, si può fare molto | Alcolisti anonimi, due testimonianze di come l’acool ti porta via tutto | Salute! Modena, Campagna di sensibilizzazione ” Se hai bevuto non guidare”
In questa puntata: ” Pensa a cosa mangi “, conferenza organizzata dalle Leghe Spi Cgil del Distretto di Modena con al centro il tema della prevenzione negli anziani. Le malattie legate al metabolismo sono prevenibili e l’alimentazione equilibrata e l’attività motoria sono fondamentali | Alcolisti anonimi, quando l’acool ti annienta e perdi tutto. Due testimonianze di chi ha trovato il coraggio per uscirne | Salute! Modena, “Se hai bevuto non guidare” campagna di sensibilizzazione nata dalla collaborazione tra Azienda USL di Modena, Federconsumatori Modena e Spi Cgil Modena
TI FACCIAMO LO SPID! FEDERCONSUMATORI E SPI CGIL PRONTI AD AIUTARTI E CONTRO IL DIVARIO DIGITALE
Grazie alla convenzione sottoscritta tra Federconsumatori Emilia Romagna e Lepida, che ha curato la formazione dei 69 volontari delle due associazioni, l’attività si svolgerà presso 34 sportelli attivi, dislocati in 28 comuni della provincia.
A livello nazionale sono 21 milioni, tra uomini e donne maggiorenni, che lo hanno già ottenuto, sui circa 50 milioni di aventi diritto. Federconsumatori e SPI considerano questa attività del tutto politica; non è accettabile che una parte rilevante della popolazione, in particolare gli anziani, siano esclusi da rilevanti informazioni e da altrettanto rilevanti diritti. Il divario digitale rischia di creare una sorta di sottoproletariato tecnologico, che limita l’accesso ai servizi pubblici, e non solo, per chi non possiede strumenti e conoscenze.
L’attività è prevista esclusivamente su prenotazione chiamando il numero 059 3261009 dalle 9 alle 12, dal lunedì al venerdì, ed è a titolo gratuito; in caso di un alto numero di richieste sarà data priorità agli iscritti Federconsumatori e CGIL.
“VETERINARIA E MAFIE”, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI EVA RIGONAT
Il sindacato pensionati Spi/Cgil, insieme all’Università per la Libera Età Natalia Ginzburg e al Circolo di scrittura e cultura autobiografica Lua di Modena, presentano venerdì 29 ottobre il libro di Eva Rigonat “Veterinaria e Mafie”. L’iniziativa è prevista alle ore 17.30 in presenza presso il salone Corassori della Cgil di Modena (piazza Cittadella, 36). Discute insieme all’autrice, esperta in metodologia autobiografica e nella raccolta biografica, l’avvocato Vincenza Rando responsabile legale e vice presidente nazionale di Libera, Nomi e numeri contro le mafie.
“Veterinaria e mafie” è un libro fra inchiesta e letteratura che racconta di una professione sconosciuta, quella veterinaria, posta a tutela della sicurezza alimentare e della salute dell’uomo. E’ una raccolta di storie di veterinari che hanno operato nelle sistema pubblico delle Ausl sul territorio nazionale in cui l’autrice, di origine veneta, ma per molti anni veterinaria dipendente dell’Ausl di Modena, ha dato voce alle persecuzioni e intimidazioni da parte delle organizzazioni malavitose nei confronti dei veterinari addetti ai controlli negli allevamenti e nei macelli. Nella seconda parte del libro, le storie autobiografiche sono trasformate in fiabe per bambini dai 9 agli 11 anni, con illustrazioni di Sally, per educarli alla legalità e alla correttezza dei comportamenti.
Finanziato nel 2019 con un progetto di crowdfunding in rete, il libro è frutto del progetto condotto da Eva Rigonat nell’ambito della Libera Università dell’autobiografia di Anghiari per raccontare storie di impegno, responsabilità e lealtà verso un ruolo, quello del veterinario, che tutela i cittadini ed anche l’ambiente. Il libro gode del patrocinio della Lua e dell’associazione Illuminiamo la Salute. E’ scaricabile gratuitamente sui siti di della Lua e di Libera. Il ricavato dal progetto di finanziamento in rete sarà devoluto a Libera.
Spimò: Mai Più Fascismi 16 ottobre manifestazione a Roma di Cgil, Cisl e Uil dopo l’attacco squadrista alla sede della Cgil | Spi Cgil Modena, cambiare per crescere e creare un mondo più giusto | “non mi freghi”, prosegue la campagna di formazione ed informazione contro le truffe
In questa puntata: Roma 16 ottobre la mobilitazione di CGIL CISL e UIL per dire Mai Più Fascismi e perchè atti come quello squadrista avvenuto ai danni della CGIL non si debbano più ripetere | Alfredo Sgarbi, Segretario Spi Cgil Modena, afferma come l’importanza del movimento sindacale rimanga centrale ancora oggi. La società è cambiata e il sindacato deve essere pronto a contrastare le inequità creando un mondo più giusto | Città di Carpi, Spi Cgil Modena, Federconsumatori Modena, Controllo del Vicinato delle Terre d’Argine: prosegue la campagna ” non mi freghi”. Con la pandemia sono aumentate le truffe telefoniche e nel 2020 le denunce sono state più di 500. Non bisogna provare vergogna nel subire una truffa ma denunciare e l’informazione e la formazione sono strumenti fondamentali per difendersi.
Spimò: storie di donne, Gisella attivista Spi Cgil di Vignola presenta il libro “Parole rimescolate” di Matilde di Chiarodimonte | 17 ^ edizione del Poesia Festival Terre dei Castelli, inaugura nei luoghi dell’associazione Insieme a noi dove l’arte e la poesia diventano cura | Salute! Modena, quando guidi non distrarti!
In questa puntata: Gisella Fidelio, attivista Spi Cgil di Vignola, presenta “Parole rimescolate” scritto da Matilde di Chiarodimonte. Testimonianza di una donna che con coraggio è uscita dalla spirale della violenza domestica. Il ricavato del libro andrà alla Casa delle Donne di Modena | Poesia Festival Terre dei Castelli 17^ edizione, ha trovato nuovi spazi poetici nella serra dell’Associazione Insieme a Noi. Le forme artistiche come poesia, disegno e scrittura aiutano a fare emergere gli stati emotivi | Salute! Modena, non andare a sbattere! continuano gli spot del progetto prevenzione Ausl Modena, Federconsumatori Emilia Romagna e Spi Cgil Modena
Articoli recenti
- PER GAZA! SCIOPERO 19 SETTEMBRE 2025, ULTIME QUATTRO ORE DEL TURNO E ALL E ORE 15 PRESIDIO DAVANTI ALLA PREFETTURA DI MODENA
- PER GAZA – 19 SETTEMBRE 2025 SCIOPERO ULTIME 4 ORE DEL TURNO DI LAVORO – MANIFESTAZIONE ORE 15 DAVANTI LA PREFETTURA DI MODENA
- NOVI PER GAZA – PRESIDIO A SOSTEGNO DEL POPOLO PALESTINESE E DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA, 19 SETTEMBRE 2025 ORE 18:30 PIAZZA 1 MAGGIO, NOVI DI MODENA
- Carpi, 7 settembre 2025 ore 14:30 – Circolo Gorizia, Via Cuneo 51 iniziativa di Spi Cgil e Federconsumatori su ” Risparmio energetico: buone pratiche e impatto sul consumatore”
- Spimò: ” Europa: fra sostenibilità e nuove tecnologie” iniziativa Spi CGIL Modena e Auser Modena | CGIL Modena a sostegno di Gaza e Global sumud flotilla
Archivi
- Settembre 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020