Spimò: REFERENDUM 8-9 GIUGNO, è iniziata la campagna elettorale | Inps e i Diritti Nascosti, quei diritti che l’INPS non riconosce in automatico | FP Cgil Modena, contratto Sanità e perché la CGIL non firma e non firmerà il rinnovo alle condizioni attuali
In questa puntata: REFERENDUM 8-9 GIUGNO, è iniziata la campagna elettorale, costituito il Comitato territoriale provinciale. Sono tante le associazioni, le realtà politiche e le realtà del territorio che partecipano al Comitato Provinciale | INPS e DIRITTI NASCOSTI, prestazioni di cui il pensionato ha diritto ma che l’Inps non riconosce automaticamente. Lo Spi Cgil di Modena informa ed assiste, Contatta la Lega Spi CGIL a te più vicina | FP Cgil Modena, contratto Sanità e perché la CGIL non firma e non firmerà il rinnovo alle condizioni attuali. Tante le assemblee negli ospedali modenesi
Spimò: UDI di Carpi ha presentato il libro ” Guarda come una donna” manifesto di un “empowerment femminile” | IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA – 12 e 13 FEBBRAIO 2025 a Bologna
In questa puntata: Carpi, presentazione del libro ” Guarda come una donna” promossa da UDI di Carpi con la collaborazione di Spi Cgil Modena, Modena Cgil, Università Libera Età Natalia Ginzburg APS e Centro antiviolenza Vivere Donna di Carpi. Libro che si può definire un manifesto di potenziamento di sé e della propria capacità di autodeterminazione, dove anche la donna deve liberarsi da certi stereotipi | 12 e 13 febbraio 2025 si è svolta l’assemblea delle assemblee generali a Bologna per il SI’ a i 5 referendum. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA
VENERDI’ 28 GIUGNO 2024 VIENI A SENTIRE FRANKIE HI-NRG MC! E FIRMA PER I DIRITTI DEL LAVORO!
FRANKIE HI-NRG MC
VENERDÌ 28 GIUGNO 2024
ORE 21
AI GIARDINI DUCALI
MODENA
Ingresso gratuito
TI ASPETTIAMO!
METTIAMOCI LA FIRMA, ANCHE IL PROFESSORE ALESSANDRO BARBERO SOSTIENE LA CAMPAGNA DELLA CGIL
METTIAMOCI LA FIRMA!
ANCHE IL PROFESSORE ALESSANDRO BARBERO
SOSTIENE LA CAMPAGNA DELLA CGIL
Spimò: Spi Cgil Modena in prima linea per la raccolta firme dei referendum CGIL | ” Detto tra noi” la trasmissione di TRC Modena ospita Daniele Dieci e Roberto Righi | Filcams Cgil Modena approfondisce i temi dei referendum
In questa puntata: Spi Cgil Modena in prima linea in tutte le piazze e in tutti i banchetti per la raccolta firme dei 4 referendum sul lavoro promossi dalla CGIL | Daniele Dieci, Segretario Generale Cgil Modena, Roberto Righi, Segretario Generale Spi Cgil Modena ospiti alla trasmissione di TRC Modena “Detto tra Noi” per parlare dei 4 referendum CGIL. La raccolta firme sta andando bene e a Modena sono state raccolte più di 10mila firme, nelle piazze e nei luoghi di lavoro | Filcams Cgil Modena, dentro i temi del referendum CGIL
Spimò: Spi Cgil rivendica con forza il finanziamento della legge sulla non autosufficienza | Cgil Modena, Osservatorio Economia e Lavoro: crescono le disuguaglianze | Referendum Cgil: mettiamoci la firma!
In questa puntata: E’ stato approvato definitivamente il Decreto Legislativo attuativo delle Legge Delega 33/2023 che contiene la riforma sulla non autosufficienza ma mancano i finanziamenti per renderla operativa. Spi Cgil rivendica con forza il finanziamento della legge perché possa essere davvero di aiuto e a tutela di anziani e fragili | Cgil Modena, dall’Osservatorio Economia e Lavoro della provincia di Modena emerge l’aumento delle disuguaglianze sui redditi e quanto ci si trovi di fronte ad un mercato del lavoro in cui, sempre più spesso, pur lavorando, si può essere poveri. Questo lo si riscontra soprattutto a carico di donne, giovani e lavoratori stranieri | “Il lavoro è un bene comune, mettiamoci la firma!”, tanti i banchetti CGIL per la raccolta firme in città e provincia per i quattro referendum CGIL. Firma anche tu!
Articoli recenti
- 12 APRILE, la piazza per i Referendum, talk e musica in piazza Grande! Concerto gratuito di Massimo Zamboni
- La CGIL, in solidarietà con la confederazione sindacale birmana CTUM, ha organizzato una campagna straordinaria di raccolta fondi. IBAN IT58D0501802400000011318730 intestato a NEXUS EMILIA ROMAGNA presso BANCA ETICA causale: fondo terremoto Myanmar
- Nel 2024 in Italia ci sono stati quasi 3 morti sul lavoro ogni giorno. È un record che non ci invidia nessuno. Per questo, l’8 e 9 giugno c’è il #Referendum2025. Vieni a votare per la sicurezza sul lavoro!
- Perché TU sei lavoro! Salari giusti, tutele vere: il referendum è il tuo strumento! L’8 e 9 giugno fai sentire la tua voce!
- CONOSCERE LA MEDICINA DI GENERE, INCONTRO IL 3 APRILE AL CIRCOLO ANZIANI OTTAVIO TASSI DI SASSUOLO
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020