Spimò: Assemblea Generale CGIL Modena, pronti per una stagione di rivendicazioni e mobilitazioni | Festa Fillea CGIL Modena il 19 aprile 2024 al Parco di Villa Ombrosa, Vaciglio Modena | Nuova sede CGIL per Castelnuovo Rangone
In questa puntata: Modena Forum Monzani 8 aprile 2024, si è svolta l’Assemblea Generale Cgil Modena allargata con all’ordine del giorno Lavoro, Costituzione, Mobilitazione | Festa Fillea Cgil Modena il 19 aprile 2024 al Parco di Villa Ombrosa – Strada Vaciglio Nord, 6 – Modena. Festa con dibattiti, cultura, teatro, musica e street food | Comune di Castelnuovo Rangone, inaugurata la nuova sede della Cgil sabato 6 aprile 2024
Spimò: Modena, 8-9-10 febbraio 2023 XX Congresso Nazionale Fillea Cgil
In questa puntata: la città di Modena ospita la tre giorni del XX Congresso Nazionale Fillea Cgil nelle giornate del 8,9,10 febbraio 2023. Sono più di 600 le delate e i delegati presenti. Il dibattito si concentra sulle sfide che la categoria si pone per il futuro di un settore che è fortemente in crescita. Per questo i temi trainanti diventano qualità del lavoro, salari che rispecchino le professionalità dei lavoratori e norme volte a riqualificare l’intero settore.
Spimò: In Forma Mentis, progetto sull’invecchiamento attivo. Incontri organizzati dalle Leghe Spi Cgil del Distretto di Modena | Fondo Sanedil, fondo sanitario integrativo per gli edili. Importante conquista sindacale
In questa puntata: In Forma Mentis, progetto di allenamento della mente e del corpo per un invecchiamento attivo e di successo. Uno stile di vita salutare riduce la comparsa di demenza anche del 40% | Rodolfo Ferraro, Segretario Generale Fillea CGIL Modena, lancia la campagna informativa Fondo Sanedil, il fondo di assitenza sanitaria integrativa per gli edili. Una importante conquista sindacale | 18 giugno tutti a Roma!
Spimò: Speciale dieci anni dal terremoto che colpì l’Emilia nel 2012 | Fondo Sanedil, fondo sanitario lavoratori edili, spiegato da Fillea Cgil Modena
In questa puntata: Finale Emilia, ex sindaco della città, Fernando Ferioli, racconta come furono difficili quei momenti dove la città era distrutta e si aveva bisogno di tutto. Tante furono le donazioni e grazie, anche, ai sindacati è stato possibile partire subito con la ricostruzione. Oggi, dopo 10 anni, anche i luoghi della socializzazione sono tornati ad essere attivi. Un esempio, quello della ricostruzione in Emilia, che deve essere raccontato | Fillea Cgil Modena, presentazione in pillole di SanEdil fondo sanitario lavoratori edili.
Articoli recenti
- CARPI, PEDALATA DELLA MEMORIA DOMENICA 27 APRILE 2025
- CARPI, CAMMINATE DELLA MEMORIA DEDICATE ALLA VISITA DI ALCUNI CIPPI DEI CADUTI DELLA RESISTENZA
- CARPI, MOSTRA …NOI STAVAMO CON I PARTIGIANI
- CARPI 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – MISSIONE LIBERA CARPI 1945- 2025 URBAN GAME STORICO
- PROIEZIONE DEL DOCUFILM ” VORREI DIRE AI GIOVANI… GINA BORELLINI, UN’EREDITA’ DI TUTTI” Mercoledì 23 Aprile 2025 ore 9:30 presso il salone Corassori CGIL Modena
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020