CONOSCERE LA MEDICINA DI GENERE, INCONTRO IL 2 APRILE A PAVULLO
CONOSCERE LA MEDICINA DI GENERE
INCONTRO IL 2 APRILE ORE 9:30 A PAVULLO
PRESSO UNIONE DEI COMUNI
IN VIA GIARDINI, 15 – PAVULLO NEL FRIGNANO (MO)
CONOSCERE LA MEDICINA DI GENERE
INCONTRO IL 2 APRILE ORE 9:30 A PAVULLO
PRESSO UNIONE DEI COMUNI
IN VIA GIARDINI, 15 – PAVULLO NEL FRIGNANO (MO)
In questa puntata: Spi Cgil Modena e Uilp Modena, 8 Marzo 2025, per la Giornata Internazionale della Donna, presentazione del libro di Gisella Fidelio “Storie di donne semplicemente uniche” presso Officina Windsor Park, con la collaborazione di Arci Modena e Auser Modena | Congresso Auser Modena, Manuela Gozzi eletta nuova presidente | Modena Cgil, 28 febbraio 2025, ” Dentro e fuori la cella” iniziativa su carcere, abusi e Ddl sicurezza, con Sara Manzoli autrice del libro “Morti in una città silente” e Daniele Dieci segretario Cgil Modena.
In questa puntata: Pensioni nella Legge di bilancio 2025, la Legge Fornero viene rafforzata per quanto riguarda il meccanismo di uscita in pensione e si restringono le possibilità di Ape Social, opzione Donna e quota 103. Importanti modifiche anche per la Pubblica Amministrazione dal 1 gennaio 2025 che vanno ad incidere anche sulle tempistiche della liquidazione della buonuscita| Presentato il libro di Pietro Marchio “Voci contro la ‘ndrangheta”, brevi testimonianze dalla Calabria Centrale. Iniziativa Spi Cgil Modena e Modena Cgil | Metalmeccanici in sciopero! La lotta per avere un vero Contratto Nazionale
In questa puntata: Carpi, presentazione del libro ” Guarda come una donna” promossa da UDI di Carpi con la collaborazione di Spi Cgil Modena, Modena Cgil, Università Libera Età Natalia Ginzburg APS e Centro antiviolenza Vivere Donna di Carpi. Libro che si può definire un manifesto di potenziamento di sé e della propria capacità di autodeterminazione, dove anche la donna deve liberarsi da certi stereotipi | 12 e 13 febbraio 2025 si è svolta l’assemblea delle assemblee generali a Bologna per il SI’ a i 5 referendum. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA
che sarà presentato il
In questa puntata: Medicina di Genere, progetto che vede come promotori Cgil Modena, SPI Cgil Modena e UNIMORE, è una branca della medicina che studia le differenze biologiche e socioculturali e l’influenza di questi fattori sullo stato di salute e di malattia, nonché sulla risposta alle terapie. L’obiettivo è di adottare un approccio di genere per tutti, per evitare così discriminazioni in ambito medico sanitario e accesso alle cure | ” Pane e azzardo 2: numeri e problemi in Emilia Romagna”, è la seconda indagine regionale sul gioco d’azzardo che accende i riflettori sull’allarme sociale causato dal gioco d’azzardo e i frequenti intrecci dello stesso con la criminalità organizzata
Presentazione del libro
con la curatrice Emerita Cretella e l’Onorevole Cecilia Guerra
TI ASPETTIAMO!
In questa puntata: ” C’era ancora la neve” spettacolo teatrale che va a commemorare la strage nazifascista del 1944 di Monchio, Susano e Costrignano. Iniziativa organizzata da Spi Cgil e Cgil del Distretto di Sassuolo per non dimenticare | La Cgil del distretto di Carpi ha organizzato una riunione per delegati, attivisti e pensionati per dare loro informazioni su i servizi socio sanitari presenti nel Distretto come la Casa della Comunità e il CAU | La FP Cgil di Modena dice NO ai contratti a ribasso! Bisogna recuperare il potere di acquisto dei salari degli operatori sanitari | FLC Cgil Modena, risponde NO a quei ministri che sono intervenuti sulla scelta dei libri scolastici, quindi censurando gli stessi. E’ un fatto gravissimo che non ha precedenti nell’Italia democratica! Si chiede ai due ministri, Valditara e Salvini, di tornare sui loro passi.