Spimò: nuove regole sull’accreditamento | Vignola, nuovo anno accademico per l’Università Popolare Ginzburg | Aumentano i profitti delle aziende ma non i salari dei lavoratori
In questa puntata: Le nuove regole sull’accreditamento sono state approvate e bisogna metterle in pratica. Lo Spi Cgil sarà parte attiva affinché le condizioni delle strutture per anziani fragili e disabili migliorino. Importanti saranno gli incontri con la politica e le istituzioni che dovranno, dal 2025, occuparsi della programmazione della fase successiva all’accreditamento | Università Popolare Ginzburg di Vignola, parte un nuovo anno accademico, il 29^, con la proposta di 70 corsi di cui 20 gratuiti. Sarà presente nel territorio con le sue sedi per fare rete con le altre associazioni e le istituzioni | Aumentano i profitti delle aziende ma non i salari dei lavoratori. E’ una fase molto complicata per la contrattazione che è sotto attacco e infatti la Cgil rivendica che i contratti valgano per tutti e la legge sulla rappresentanza.
“SPI IN PIAZZA”, GAZEBO A SASSUOLO DOMENICA 6 E 13 OTTOBRE 2024
Anche nel distretto di Sassuolo, il sindacato pensionati Spi Cgil propone i gazebo informativi “Spi in Piazza” durante le Fiere d’Ottobre nelle domeniche 6 e 13 del mese. Il banchetto sarà presente tutto il giorno in via Mazzini.
Con l’iniziativa “Spi in Piazza”, il sindacato pensionati della Cgil vuole essere vicino a pensionati e cittadini per informali innanzitutto sulle questioni pensionistiche, ma anche sulle rivendicazioni del sindacato, dalla piena applicazione delle legge sulla Non Autosufficienza, alla riforma fiscale progressiva insieme alla lotta all’evasione fiscale, al sistema di welfare pubblico e universale e alla tutela di salari e pensioni.
Il sindacato pensionati vuole anche informare sui risultati della contrattazione sociale territoriale, e in particolare sul nuovo Hospice di zona che sorgerà a Fiorano Modenese.
Spimò: Cgil, Cisl e Uil pensionati Emilia Romagna a confronto sulle linee guida della contrattazione | Spi Cgil distretto di Carpi, 28 settembre ha inaugurato la mostra ” Siamo tutti Giulia” | Aumentano i profitti delle aziende ma non i salari dei lavoratori | Badanti sfruttate e false imprese di lavoro
In questa puntata: Spi Cgil Emilia Romagna, Fnp Cisl Emilia Romagna e Uilp pensionati Emilia Romagna a confronto sulle linee guida della contrattazione | Città di Carpi, ” Siamo tutti Giulia” il titolo della mostra voluta da Spi Cgil Modena distretto di Carpi insieme alle altre associazioni del territorio quali Udi, Vivere Donna e Natalia Ginzburg Università Libera Età. La Cgil, da sempre, rivendica e si batte per i diritti delle donne e continuerà a lavorare perchè gli stessi diritti siano, non solo preservati, ma estesi | Modena Cgil, da un’analisi svolta nel periodo 2018-2022 nel territorio modenese risulta come siano aumentati, in modo importante, i profitti delle imprese ma non i salari dei lavoratori | Badanti sfruttate e false imprese di lavoro. La criminalità si alimenta del bisogno di lavorare da un lato e del bisogno di assistenza dall’altro. La Cgil può essere di supporto e di aiuto, ti aspettiamo
NOVI DI MODENA – SPI IN PIAZZA 2024 – PRESENTE IL GAZEBO SPI CGIL NELLA MATTINATA DEL 13 OTTOBRE 2024
l sindacato pensionati Spi Cgil del distretto di Carpi continua nell’iniziativa “Spi in Piazza” che ha già visto nelle scorse settimane banchetti informativi rivolti a pensionati e cittadini a Campogalliano e Soliera.
Il prossimo gazebo dello Spi Cgil nel distretto carpigiano sarà a Novi di Modena domenica 13 ottobre al mattino in occasione della Fiera d’Utober.
“Questi momenti tra la gente – afferma Daniela Pellacani coordinatrice Spi Cgil distretto di Carpi – sono possibili per la disponibilità di tanti volontari e volontarie pensionati che ringrazio fin da ora e che ci permettono di essere nelle piazze, vicini alle persone, per informare sulle nostre rivendicazioni, dalle pensioni alle riforme sociali, per un sistema di welfare pubblico ed universale garantito anche alle prossime generazioni, dalla tutela di salari e pensioni al lavoro per il futuro del Paese”.
I vari banchetti programmati sono occasioni per ribadire la necessità di risorse per sostenere la sanità pubblica, per la piena applicazione della Legge sulla Non Autosufficienza. Servono risorse e serve una vera riforma fiscale che, come sancito nella Costituzione italiana, sia progressiva, unitamente ad una vera lotta all’evasione fiscale che ha raggiunto quantità economiche insopportabili.
Spimò: Modena, Festa Provinciale PD iniziativa Spi Cgil Modena e Auser Modena ” Il futuro della longevità” intervengono il sindaco di Modena e il Presidente di Auser Modena | Presidio, davanti alla Prefettura di Modena, di Cgil e Uil contro il Ddl Sicurezza del Governo Meloni | Bando regionale contributo affitto scade il 19 ottobre 2024
In questa puntata: Il futuro della longevità, iniziativa Spi Cgil Modena e Auser Modena, i punti di vista del presidente Auser Modena e Massimo Mezzetti sindaco Città di Modena | 25 settembre 2024, davanti alla Prefettura di Modena, presidio di Cgil e Uil contro il Ddl Sicurezza del Governo perchè repressivo, poichè ha il chiaro intento di azzerare la libertà e il diritto delle persone a manifestare il proprio dissenso. Un vero attacco alla Democrazia | Scade il 19 ottobre 2024 il nuovo bando regionale contributo all’affitto. Puoi rivolgerti al Sunia di Modena per la consulenza della compilazione della domanda
Spimò: domande per il contributo rette Cra da inviare entro il 5 ottobre 2024 | Il futuro della longevità, iniziativa Spi Cgil Modena e Auser Modena | Crisi degli affitti a Modena: l’indagine di Federconsumatori Modena
Spimò: Contributo rette Cra, termine ultimo 5 ottobre 2024 per inoltrare la domanda all’ente gestore | Auser Modena e Spi Cgil Modena, iniziativa ” Il futuro della longevità” | Spi In Piazza, 20 settembre 2024 manifestazione regionale conclusiva | 30 settembre 2024 termine ultimo per presentazione di 730
In questa puntata: Contributo rette per le Cra, il termine ultimo per inoltrare la domanda all’ente gestore è il 5 ottobre 2024 ed entro il 30 settembre è necessario procedere alla compilazione ISEE socio sanitaria residenziale | Auser Modena e Spi Cgil Modena insieme per l’iniziativa ” Il futuro della longevità”. Gli anziani rappresentano un’energia nuova che è a disposzione della società | Spi In Piazza 2024, manifestazione regionale conclusiva il 20 settembre 2024 dalle ore 18 in Piazza Matteotti a Modena | 730 e dichiarazione dei redditi, c’è tempo fino al 30 settembre 2024, ti aspettiamo al Caaf Cgil Er-Upl Modena
SPI IN PIAZZA 2024 DELL’EMILIA ROMAGNA – MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA A MODENA, PIAZZA MATTEOTTI IL 20 SETTEMBRE 2024
MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA DI
SPI IN PIAZZA 2024 EMILIA ROMAGNA
A MODENA, IN PIAZZA MATTEOTTI
IL 20 SETTEMBRE 2024
ORE 18:00 INIZIATIVA SU
PENSIONI, NON AUTOSUFFICIENZA,
FISCO E SANITA’:
I PENSIONATI ASPETTANO RISPOSTE
CON LA SEGRETARIA GENERALE SPI CGIL
TANIA SCACCHETTI
ORE 21:00
PAOLO JANNACCI & BAND
” IN CONCERTO CON ENZO”
Spi Cgil Modena e Auser Modena insieme per l’iniziativa su ” Il futuro della longevità” mercoledì 11 settembre 2024 ore 17 presso la Festa provinciale PD Modena
AUSER E SPI CGIL MODENA
“IL FUTURO DELLA LONGEVITA’ “
INCONTRO CHE SI TERRA’
MERCOLEDI’ 11 SETTEMBRE 2024 ORE 17
PRESSO LA FESTA PROVINCIALE DELL’UNUITA’
IPPODROMO DI MODENA
VIA ARGIOLAS
Articoli recenti
- Spimo’: Flashmob per Gaza il 2 giugno 2025 a Modena | Il referendum un patrimonio da non disperdere | Sciopero Nazionale Fiom il 20 giugno 2025
- Spimò: In Forma Mentis, rallentare l’invecchiamento si può! | 20 giugno 2025 Sciopero Nazionale dei Metalmeccanici per il rinnovo del contratto nazionale
- Spimo’: Referendum, 14 milioni di grazie! Quorum non raggiunti ma si riparte da qui
- REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 SI VOTA SI’
- Spimò: Spi Cgil e Federconsumatori Modena, indagine sui redditi da pensione a Modena | CGIL Modena e Arci Modena, Casino Royale e altri gruppi musicali a Modena il 6 giugno dalle ore 19! | Vota 5 sì in difesa del lavoro, dei diritti, della democrazia
Archivi
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020