Spimò: eletta la nuova Segreteria Provinciale Spi Cgil Modena | Vignola, ospita i resti della Quarto Savona Quindici per celebrare la giornata della memoria dedicata alle vittime di mafia
In questa puntata: Spi Cgil Modena, eletta la Segreteria Provinciale. Maurizio Sernesi, onorato di farne parte, pronto alle sfide e alle rivendicazioni del prossimo futuro | Unione Terre di Castelli, Comune di Vignola ospitano i resti della Quarto Savona Quindici, sigla radio della Fiat Croma blindata della Questura di Palermo, sulla quale viaggiavano e dove persero la vita gli uomini della scorta di Giovanni Falcone in quel terribile 23 maggio 1992. Quest’anno la Giornata della memoria dedicata alle vittime di mafia è dedicata soprattutto alle scuole. Per non dimenticare e sconfiggere il potere mafioso è necessario seminare la cultura della legalità e costruire comunità.
Spimò: ” Diversamente CGIL” presentazione del libro autobiografico di Roberta Lorenzoni | 79° Anniversario della strage di Monchio, Costrignano, Susano e Savoniero
In questa puntata: ” Diversamente CGIL” il libro autobiografico di Roberta Lorenzoni, una vita in Cgil dedicata ai diritti delle persone | ” C’era la neve lassù” di Francesco Pelosi ed Elisa Castellano edizione Spaghetti Comics, presentato in occasione della Commemorazione del 79° Anniversario della strage di Monchio, Costrignano, Susano e Savoniero. Il progetto, ideato da Spi Cgil Modena, Distretto di Modena, nasce come ricerca storica sulla strage di Monchio e l’obiettivo che si pone è quello di preservare la memoria facendola conoscere alle nuove generazioni tramite il linguaggio del fumetto, della graphic novel
Spimò: Rimini, il XIX Congresso Nazionale CGIL
In questa puntata: Rimini, si sta svolgendo il XIX Congresso Nazionale CGIL ” Il lavoro crea il futturo”, grande momento di partecipazione.
STRAGE DI MONCHIO COSTRIGNANO SUSANO E SAVONIERO
Lo Spi Cgil Modena ha ideato e promosso il progetto “C’era la neve lassù”, un fumetto che racconta la strage a cura dei fumettisti Spaghetti comics.
DIVERSAMENTE CGIL, libro autobiografico di Roberta Lorenzoni
” Diversamente CGIL” autobiografia di Roberta Lorenzoni
sarà presentata il
22 marzo 2023 ore 9,30
preso la CGIL di Modena, Piazza Cittadella 36
Spimò: Modena, Cgil, Cisl e Uil proiezione del film “7 minuti” per la Giornata internazionale della Donna | Vignola, rappresentazione teatrale della vita di Leda Colombini con il Coro delle Mondine
In questa puntata: Modena, Cgil, Cisl e Uil per la Giornata internazionale della Donna creano un momento di dibattito con la proiezione del film ” 7 minuti”, regia di Michele Placido, che mette al centro il tema dell’erosione dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori | Teatro Fabbri di Vignola, la lega Spi Cgil di Vignola inieme a tante associazioni del territorio tra cui Auser, La Casa delle donne, Natalia Ginzburg Vignola hanno messo in scena la vita di Leda Colombini con la partecipazione del Coro delle mondine di Novi di Modena.
Spimò: Leghe Spi Cgil del Distretto di Modena, 8 marzo 2023 canzoni popolari del gruppo Le Cence | 8 marzo al Teatro “La Venere” a Savignano va in scena lo spettacolo “Alfonsina Corridora”
In questa puntata: Leghe Spi del Distretto di Modena, 8 marzo al Circolo Sociale Anziani e Orti San Faustino con le canzoni popolari del gruppo Le Cence | Savignano Sul Panaro, al Teatro Comunale “La Venere”, va in scena lo spettacolo “Alfonsina Corridora”, la storia della prima donna che partecipò al Giro d’Italia.
Spimò: Anna ed Eren, una favola che aiuta i bambini ad affrontare un intervento chirurgico di otorinolaringoiatria | L’ictus ischemico, a Modena un percorso di eccellenza
In questa puntata: Ospedale di Vignola, Lega Spi Cgil di Spilamberto, Unione Terre dei Castelli , Liceo linguistico di Vignola e tante altre associazioni hanno dato vita ad un importante progetto di comunità con la favola intitolata “La tua fantastica avventura con Anna ed Eren”. Una storia che aiuta a ridurre lo stress dei bambini che devono affrontare un intervento chirurgico di otorinolaringoiatria | La rete modenese dell’ictus ischemico, un percorso di eccellenza
Articoli recenti
- L’Italia fanalino di coda tra i Paesi del G20 per i salari. Ma perché dobbiamo sempre essere gli ultimi quando si parla di lavoro e di salari? È il momento di cambiare. L’8 e 9 giugno vota al #Referendum2025. #Lavoro #Diritti #Cittadinanza #CGIL
- Spimò: Spi CGIL Emilia Romagna eletta nuova componente di segreteria, Anna Valcavi | Spi CGIL Modena, ripartono i corsi di IN FORMA MENTIS per allenare corpo e mente | Metalmeccanici in lotta, sciopero per il contratto collettivo nazionale
- 12 APRILE, la piazza per i Referendum, talk e musica in piazza Grande! Concerto gratuito di Massimo Zamboni
- La CGIL, in solidarietà con la confederazione sindacale birmana CTUM, ha organizzato una campagna straordinaria di raccolta fondi. IBAN IT58D0501802400000011318730 intestato a NEXUS EMILIA ROMAGNA presso BANCA ETICA causale: fondo terremoto Myanmar
- Nel 2024 in Italia ci sono stati quasi 3 morti sul lavoro ogni giorno. È un record che non ci invidia nessuno. Per questo, l’8 e 9 giugno c’è il #Referendum2025. Vieni a votare per la sicurezza sul lavoro!
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020