Spimò: Guiglia, sede rinnovata per la Camera del Lavoro Cgil | Spi Cgil Lega di Formigine, un aiuto per le difficoltà digitali | Dichiarazione dei redditi 2024 | Vertenza Sixtema, continuano gli scioperi con presidio a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori licenziati
In questa puntata: Guiglia, rinnovata la sede CGIL. Importante presidio e punto di riferimento per la comunità | Spi Cgil Lega di Formigine, tante le identità digitali attivate ma anche tante le richieste di informazioni su l’utilizzo dello SPID e sulla sua utilità | Caaf Cgil Emilia Romagna – Modena, la dichiarzione dei redditi 2024 | Filcams Cgil Modena, continua la vertenza Sixtema. Fondamentale il sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori licenziati da parte dei colleghi tramite lo sciopero e il presidio.
FERMIAMO LA STRAGE DEI MORTI SUL LAVORO! 21 FEBBRAIO 2024 PROCLAMATE 2 ORE DI SCIOPERO NAZIONALE A SEGUITO DELLA STRAGE DEL CANTIERE ESSELUNGA DI FIRENZE
5 MORTI SUL CANTIERE ESSELUNGA FIRENZE, SCIOPERO NAZIONALE MERCOLEDI’ 21 FEBBRAIO!
A MODENA PRESIDIO A PARTIRE DALLE ORE 15,30 DAVANTI ALLA PREFETTURA
FERMIAMO LA STRAGE DEI MORTI SUL LAVORO! 21 FEBBRAIO 2024 PROCLAMATE 2 ORE DI SCIOPERO NAZIONALE A SEGUITO DELLA STRAGE DEL CANTIERE ESSELUNGA DI FIRENZE
5 MORTI SUL CANTIERE ESSELUNGA FIRENZE, SCIOPERO NAZIONALE MERCOLEDI’ 21 FEBBRAIO!
A MODENA PRESIDIO A PARTIRE DALLE ORE 15,30 DAVANTI ALLA PREFETTURA
Spimò: divario digitale, lo SPI ti aiuta a colmarlo | ” Anziani e fragilità ” Spi Cgil distretto di Carpi riprende le iniziative sul territorio | Filcams Cgil Modena, continua la mobilitazione contro Sixtema SPA perchè ritiri i sette licenziamenti
In questa puntata: Spi Cgil ti aiuta a colmare il divario digitale. Rivolgiti alla lega Spi a te più vicina e avrai informazioni e aiuto per non essere escluso dai benefici del progresso tecnologico e dell’innovazione | Spi Cgil Modena Distretto di Carpi, insieme alle Associazioni e Amministrazioni del territorio, riprende le iniziative su ” Anziani e fragilità “. E’ importante essere informati, aggiornati e discutere di temi quali la salute, le aspettative di vita, la qualità della vita nelle persone over 65 e tanto altro | Filcams Cgil Modena, proseguono le mobilitazioni per i sette licenziamenti intimati dall’azienda Sixtema Spa con sede a Modena. La richiesta della Filcams Cgil è il ritiro dei provvedimenti di licenziamento
Spimò: Sassuolo, 27 gennaio giornata della memoria | Unione Terre d’Argine, importante progetto per contrastare e combattere il gioco d’azzardo | Nidil Cgil Modena, fase complicata che vede lontano il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei lavoratori in somministrazione
In questa puntata: Sassuolo, 27 gennaio giornata della memoria presso il circolo Alete Pagliani, esposizione della mostra del fumetto ” C’era la neve lassù” con lettura delle poesie degli autori Enrico Trebbi e Stefano Massari | Unione delle Terre d’Argine, promosso un progetto che vede coinvolti diversi soggetti del terzo settore che collaborano per contrastare e combattere il gioco d’azzardo. Ne parlano Spi Cgil Distretto di Carpi e Federconsumatori Modena in una iniziativa di informazione e formazione | NIdiL CGIL Modena, si sta per concludere un’ importante campagna di assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori in somministrazione su tutto il territorio modenense. Fase molto complicata che vede lontano il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
Spimò: Mariacristina Soli, componente della nuova Sgreteria Spi Modena, si presenta | Un breve bilancio dell’anno che sta per finire e gli auguri per quello che verrà!
In questa puntata: Si presenta Mariacristina Soli, nuova componente della Segreteria Spi Cgil Modena, con delega a Pari Opportunità e Politiche di Genere | Il 2023 è stato un anno molto intenso e di grande impegno per tutti: mobilitazioni nazionali in difesa della Costituzione e della Sanità Pubblica, manifestazioni, scioperi e anche contratti firmati. Auguri per l’anno che verrà e lo Spi di Modena non mancherà nel profondere il massimo impegno per le persone, stando in mezzo alla gente e nelle piazze, rivendicando ciò che ritiene giusto!
Spimò: I conti non tornano! 15 dicembre i pensionati in manifestazione a Roma! | Convegno Cgil Modena e Cgil Reggio Emilia ” Storie da sapere LE 150 ORE fra passato,presente, futuro”
Spimò: ” 75 anni di Costituzione: quante le conquiste delle donne? “, tema dell’iniziativa CGIL, CISL e UIL | A Vignola, una petizione popolare contro la violenza sulle donne promossa da SPI e AUSER
In questa puntata: nell’ambito delle iniziative del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la conferenza organizzata da CGIL, CISL e UIL dal titolo ” 75 anni di Costituzione: quante le conquiste delle donne?” | ” BASTA VIOLENZA SULLE DONNE” petizione popolare contro la violenza sulle donne promossa dalla lega Spi Cgil di Vignola e dall’Auser di Vignola.
Spimò: “Adesso Basta!”, Piazza Grande a Modena piena di lavoratrici e lavoratori, pensionate, pensionati e studenti per lo sciopero del 24 novembre
In questa puntata: Alta adesione allo sciopero del 24 novembre che ha portato in piazza tante lavoratrici e tanti lavoratori, pensionate, pensionati e studenti. Tante voci per dire Adesso Basta!
Articoli recenti
- Spimò: 24 maggio 2025 inaugurazione della nuova sede di Vignola | Fillea Cgil Modena in festa, sabato 24 maggio 2025 al Parco di Villa Ombrosa | Referendum 8-9 giugno, dibattito a Castelnuovo Rangone |
- Spimò: Maurizio Landini, invito al voto l’8-9 giugno 2025 per i referendum su lavoro e cittadinanza | Spi Cgil lega di Nonantola ha promosso l’iniziativa “Un cantiere per le città sostenibile e partecipato” | Cgil Carpi, incontro su i referendum con la partecipazione di Maria Cecilia Guerra deputata PD
- Spimò: 1 MAGGIO 2025 FESTA DEI LAVORATORI – CGIL CISL UIL, UNITI PER UN LAVORO PIU’ SICURO
- Spimò: Vignola, flashmob per 5 sì al referendum | Nuovo mezzo di trasporto per l’Auser di Carpi | Proiezione del docufilm ” Vorrei dire ai giovani…Gina Borellini, un’eredità di tutti”
- CARPI, PEDALATA DELLA MEMORIA DOMENICA 27 APRILE 2025
Archivi
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020