Spimo: Cervia, Assemblea delle Leghe Spi Cgil Emilia Romagna | Venerdonna, rassegna cinematografica al femminile | FLC Cgil, i candidati RSU si presentano | Pensioni, finita l’emergenza Covid e i pagamenti ritornano al 1° di ogni mese
In questa questa puntata: Cervia, le Leghe Spi Cgil Emilia Romagna si sono riunite in assemblea. Evento importante che ha permesso di mettere a confronto esperienze e modalità operative dei singoli territori. Contaminazione e condivisione di idee per un sindacato pensionati che vuole sempre migliorarsi | Venerdonna, rassegna cinematografica, con tre film e tre momenti per riflettere, proposta dalla Cgil di Modena insieme al sindacato pensionati. We want sex equality, è il primo film della rassegna con la partecipazione di Susanna Camusso | Josè Carrasso, candidato Rsu FLC Cgil Modena si presenta | Pensioni, dal 1 aprile 2022 riprendono i pagamenti a partire dal 1° di ogni mese
Spimò: Spi Cgil Modena presente alla commemorazione della strage di Monchio, Susano e Costrignano | FP Cgil Modena, assemblea delle candidate e dei candidati a Rsu per il settore pubblico. Presente Serena Sorrentino, Segretaria Generale FP Cgil Nazionale | Candidate a Rsu FLC Cgil si presentano
In questa puntata: Spi Cgil Modena, presente alla 78° commemorazione dell’eccidio di Monchio, Susano e Costrignano, per ricordare le 136 vittime della strage nazista del 18 marzo 1944 | Modena, Serena Sorrentino, Segretaria Generale Fp Cgil Nazionale, è presente all’assemblea delle candidate e dei candidati a RSU per il settore pubblico | Le candidate a Rsu Flc Cgil Modena si presentano
” WE WANT SEX” – VENERDONNA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
Sarà proiettato il 25 marzo 2022 ore 17.00 presso il Cinema 7B, Via Nicolò dell’Abate 50 – Modena
Al termine della proiezione del film incontro con Susanna Camusso.
Spimò: Cesare Pizzolla, nuovo coordinatore Cgil del distretto di Sassuolo | Teatro di Vignola, ” Respirando l’odore dell’estate. Donne che hanno cambiato il mondo”, il ricavato è stato destinato alla Casa delle Donne di Modena | Ausl Emilia Romagna, Rispetta chi cura !
In questa puntata: Cesare Pizzolla, nuovo coordinatore Cgil del distretto di Sassuolo, si presenta esprimendo forti preoccupazioni per gli effetti che gli eventi internazionali stanno avendo sul territorio. Importante sarà capire come le imprese intenderanno affrontere la crisi energetica e priorità sarà aiutare chi sta scappando dalla guerra | Teatro Ermanno Fabbri Vignola , il 6 marzo 2022 si è svolto lo spettacolo “Respirando l’odore dell’estate. Donne che hanno cambiato il mondo” a cura Associazione Teatro e Arte di Comunità di Spilamberto. Hanno collaborato insieme Spi Cgil di Vignola, Università libera età Natalia Ginzburg APS e altre 12 associazioni. Il ricavato dell’ingresso, ad offerta libera, è stato destinato alla Casa delle Donne di Modena | Rispetta chi cura! Ausl Emilia Romagna
Spimò: Daniela Bondi, nuova segreteria Cgil Modena, si presenta | Rigenera, progetto di inclusione sociale, ideato da Porta Aperta Modena | Carpi, Cgil, associazioni e Comune insieme per dire NO alla guerra
In questa puntata: Daniela Bondi, componente della nuova segreteria Cgil Modena, si presenta e racconta quanto la Cgil possa fare la differenza per le persone | Patrizia Vezzalini, volontaria di Porta Aperta Modena, spiega il progetto ” rigenera”. Nell’idea di recupero e riuso di oggetti si sviluppa un importante progetto sociale che vede inserire persone con fragilità in un percorso di attività concreta, di inclusione e collaborazione | Carpi, tutti in piazza per dire no alla guerra. ” Nessun conflitto internazionale può trovare una soluzione attraverso la guerra”, afferma Giorgio Benincasa, Coordinatore Cgil distretto di Carpi
Spimo: La Costituzione Art. 11 ” L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”
In questa puntata: il 26 febbraio 2022 a Modena si è svolta la manifestazione per la pace, contro la guerra in Ucraina e contro tutte le guerre. Sarà massima la collaborazione tra Organizzazioni, Associazioni e Istituzioni per creare soluzioni e aiuti oltre che accogliere le persone che stanno scappando dalla guerra.
Tutte le convenzioni 2022 per gli iscritti SPI CGIL
Con la Carta dei Servizi la Cgil opera per presentare l’organizzazione che quotidianamente è impegnata a difesa dei diritti e delle condizioni di vita dei propri iscritti, rappresentando i loro interessi. Cgil mette a disposizione dei tesserati e dei loro familiari un ventaglio di servizi e convenzioni, anche commerciali, a livello territoriale.
Le convenzioni da noi sottoscritte, anche con lo Stato, sono un importante strumento per promuovere e migliorare l’accesso a beni e servizi quotidiani, per estendere la diffusione di opportunità sociali e anche culturali e per aiutare la tenuta del potere d’acquisto.
Leggi la Carta dei Servizi, scopri tutte le convenzioni per gli iscritti SPI CGIL!
Articoli recenti
Archivi
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020