Spimò: Giovani Connettori di Legalità, importante ciclo di incontri sulla criminalità organizzata progettati per le scuole | Manigolde, un progetto di sartoria sociale | Salute! Modena, la cultura fa bene alla salute
In questa puntata: #GiovaniConnettoriDiLegalità è il titolo di un ciclo di incontri sulla criminalità organizzata, progettati da Regione Emilia-Romagna insieme a Spi Cgil Modena , Arci Modena, Libera Modena, Aliante e tante altre realtà del mondo dell’associazionismo per le scuole. L’obiettivo è quello di ragionare, con i giovani, su quali soluzioni trovare per contrastare, in modo efficace, e, dove possibile, prevenire il dilagare delle mafie e delle economie malavitose | Mani Tese Finale Emilia, Associazione Non Governativa e Onlus, vede nascere nel 2019 il progetto Manigolde. Un progetto di sartoria sociale ed espressione di una economia circolare. Ridare vita a capi di abbigliamento usati ha come scopo quello di ridurre lo spreco ma soprattutto quello di coinvolgere nell’attività persone fragili, disabili e in difficoltà per insegnare loro la manualità e un possibile lavoro | Salute! Modena, Cultura e lo stare insieme per condividere fanno bene alla nostra salute!
Spimò: Daniele Dieci eletto Segretario Generale Cgil Modena | Nilde Iotti, madre della nostra Repubblica
INdiVISIBILE
Storie di violenza nascosta e di donne che non si fanno spezzare
RI-EMERGERE insieme!
Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza e le discriminazioni sulle donne. RI-EMERGERE insieme! rassegna di iniziative ed eventi presentati da Centro Antiviolenza Vivere Donna di Carpi con il patrocino di Unione delle Terre d’argine, sostegno di Coop Alleanza 3.0 e con il contributo di Arci Soliera, Spi Cgil Distretto di Carpi e UDI
Spimò: Assemblea Organizzativa Spi Cgil Emilia Romagna, priorità alle riforma delle pensioni e fiscale | presentazione del libro ” Io al tempo della pandemia”
In questa puntata: Alfredo Sgarbi, Segretario Spi Cgil Modena, intervistato all’Assemblea Organizzativa Spi Cgil Emilia Romagna. Quota 102 non è la soluzione per le pensioni, come non lo è tornare alla Fornero. Il sistema fiscale del paese deve essere riformato revisionando le aliquote, non mettendo mano all’Irap e combattendo l’evasione | “Io al tempo della pandemia”, presentazione del libro scritto da componenti del Comitato Consultivo Misto del Distretto Azienda USL di Modena. Pensieri, poesie, immagini elaborate nel periodo del lockdown, un piccolo vademecum per affrontare i tempi difficili e difendersi dalla solitudine.
Articoli recenti
- Spimò: Vignola, flashmob per 5 sì al referendum | Nuovo mezzo di trasporto per l’Auser di Carpi | Proiezione del docufilm ” Vorrei dire ai giovani…Gina Borellini, un’eredità di tutti”
- CARPI, PEDALATA DELLA MEMORIA DOMENICA 27 APRILE 2025
- CARPI, CAMMINATE DELLA MEMORIA DEDICATE ALLA VISITA DI ALCUNI CIPPI DEI CADUTI DELLA RESISTENZA
- CARPI, MOSTRA …NOI STAVAMO CON I PARTIGIANI
- CARPI 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – MISSIONE LIBERA CARPI 1945- 2025 URBAN GAME STORICO
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020