Spimò: Flash Mob a difesa della Legge 194, il 5 novembre in piazza Torre a Modena | ” Ritorno in città” una giornata dedicata allo scrittore Antonio Delfini
In questa puntata: Flash Mob per difendere la Legge 194 domenica 5 novembre a Modena. Da quando esiste, la Legge 194, viene spesso attaccata e oggi il tentativo è di svuotarla di senso. Per questo si chiede alle istituzioni di garantire il diritto all’interruzione di gravidanza e di non autorizzare, invece, iniziative come 40 giorni per la vita davanti agli ospedali, perché quello che si nasconde dietro alla legittimità della preghiera è un’azione intimidatoria e colpevolizzante verso chi accede alla struttura pubblica e laica per ricorrere, volontariamente, all’interruzione di gravidanza | ” Ritorno in città”, 28 ottobre 2023 Villa Delfini a Cavezzo si è svolta una iniziativa dedicata allo scrittore Antonio Delfini nel 60° anniversario della morte. Il progetto Ritorno in Città è ideato da Marzia Lodi Giorgio Carrubba e Adriana Barbolini. Di Giorgio Carrubba si possono ammirare i disegni esposti.
Spimò: Difendiamo la Legge 194, domenica 5 novembre si scende in Piazza | Unione del Sorbara, pillole di salute sulla pagina FB del Comune di Castelfranco Emilia. Un appuntamento da non perdere | Csc Caaf Cgil Modena, il servizio Colf e Badanti
In questa puntata: Difendiamo la Legge 194! Domenica 5 novembre ore 10-12 in Piazza Torre a Modena per chiedere alle istituzioni di garantire il diritto all’interruzione di gravidanza sancito dalla Legge 194 | Pillole di salute, iniziativa promossa dall’ Unione del Sorbara e Ausl del territorio. Sulla pagina FB del Comune di Castelfranco Emilia ogni 15 giorni, di lunedì, dalle 18 alle 19 si affrontano temi sulla salute, in un’ottica di prevenzione e cura di sè | Hai bisogno di informazionoi su come assumere una colf o una badante? Vieni al Csc Caaf Cgil Modena! Al servizio Colf e Badanti potrai avere tutte le informazioni che servono
Spimò: Atipico Festival II edizione, una tre giorni su sport e giornalismo sportivo | ” Chiedimi come sto. Gli studenti al tempo della pandemia”
In questa puntata: ATPC2023 – Atletico Atipico, la seconda edizione di Atipico Festival è stata una tre giorni di dibattiti, sport e documentari sul tema dello sport e del giornalismo sportivo. Un momento importante per avvicinarsi in modo atipico a figure porfessionali particolari | ” Chiedimi come sto. Gli studenti al tempo della pandemia” è una iniziativa inserita nel programma di ” Màt Settimana Salute Mentale”, dove si rende noto il risultato della ricerca portata avanti da Ires Cgil in collaborazione con Spi Cgil Modena, Azienda USL di Modena e Rete degli Studenti Medi
Spimò: quanto è importante una lega SPI sul territorio? Se ne parla all’Assemblea Leghe Spi Cgil Emilia Romagna | La Via Maestra, continuare a difendere la costituzione è fondamentale
In questa puntata: ” la lega Spi protagonista nel territorio” questo il titolo dell’Assemblea Generale Leghe Spi – Cgil Emlia Romagna che si è svolta a Cervia il 17-18-19 ottobre. Roberto Righi, Segretario Generale Spi CGIL Modena, sottolinea come le leghe Spi siano importanti sul territorio perchè si intersecano ai bisogni delle pensionate, dei pensionati, delle cittadine e dei cittadini | La Via Maestra e la manifestazione del 7 ottobre hanno rimesso al centro temi fondamentali di cui non bisogna smettere di parlare. Lo SPI, per questo, continua ad organizzare incontri, assemblee e banchetti informativi nelle piazze.
Spimò: Spi in Piazza Soliera, nel dopo manifestazione è importante rimanere nelle piazze | Csc Caaf Cgil, lo sportello successioni offre aiuto e consulenza agli eredi nelle pratiche necessarie | Parte oggi Atipico Festival 2° edizione, sul tema del giornalismo sportivo
In questa puntata: Lega Spi Cgil di Soliera, continua lo Spi In Piazza. Anche dopo la manifestazione del 7 ottobre è importante continuare a rapportarsi e parlare con le persone, che sono sempre più preoccupate | Csc Caaf Cgil Modena, gli sportelli ufficio successioni offrono assistenza e consulenza agli eredi per tutti gli adempimenti fiscali previsti dalla legge in materia di successioni | Inizia oggi Atipico Festival 2° edizione che si svolgerà questo weekend. Consulta il programma che trovi sul sito Cgil Modena! Non mancare!
23 OTTOBRE PRESENTAZIONE DELL’INDAGINE “CHIEDIMI COME STO. GLI STUDENTI AL TEMPO DELLA PANDEMIA”
IL 23 OTTOBRE ore 15
presso la CGIL di Modena, Piazza Cittadella 36
LO SPI CGIL , PRESENTA L’INDAGINE “CHIEDIMI COME STO. GLI STUDENTI AL TEMPO DELLA PANDEMIA”
L’iniziativa si inserisce nel calendario di màt, settimana dedicata alla salute mentale.
“ATLETICO ATIPICO FESTIVAL” IL 20-21-22 OTTOBRE A MODENA
Torna a Modena Atipico Festival !
” Il mondo del giornalismo sportivo” il tema del 2023
Spimò: Ausl Modena, è operativo il nuovo centro disturbi cognitivi e demenze | Se sei una partita Iva e hai bisogno di assistenza, Csc Caaf Cgil Modena offre il servizio che fa per te! | 20-22 ottobre 2023 non mancare alla 2° edizione di Atipico Festival
In questa puntata: E’operativo il nuovo centro disturbi cognitivi e demenze della Ausl di Modena, dove si effettuano la diagnosi e la cura e consulenze a residenze per anziani e centri diurni. Importante la figura di un assistente sociale che il comune ha messo a disposizioneche per collegare il Centro con i servizi che la città di Modena può offrire| Csc Caaf Cgil di Modena, offre servizio e assistenza per chi sceglie di lavorare con partita Iva | ATPC2023 – Atletico Atipico, 2° edizione. Non mancare!
Spimò: Spilamberto, continua lo Spi In Piazza con tante informazioni al presidio dei pensionati CGIL | Csc Caaf Cgil Modena ha attivato il servizio di aiuto ed informazioni per l’Amministratore di sostegno | Atipico Festival ” Il mondo del giornalismo sportivo” 20-22 ottobre
In questa puntata: Spi In Piazza continua! A Spilamberto il presidio dei pensionati CGIL in piazza offre informazioni e ascolta le persone che si rivolgono a nostri volontari. Essere in piazza significa essere vicino alle persone | L’amministratore di sostegno è una figura che affianca nella cura dei propri interessi soggetti fragili che per malattia, anzianità, disabilità o dipendenze siano in tutto o in parte, incapaci di prendersi cura di sè o dei propri interessi. Csc Caaf Cgil, ti aiuta a svolgere le complesse pratiche per la nomina dell’Amministratore di sostegno | Atipico Festival 2° edizione dal 20 al 22 ottobre. Il tema 2023 ” Il mondo del giornalismo sportivo
Articoli recenti
- Carpi, 7 settembre 2025 ore 14:30 – Circolo Gorizia, Via Cuneo 51 iniziativa di Spi Cgil e Federconsumatori su ” Risparmio energetico: buone pratiche e impatto sul consumatore”
- Spimò: ” Europa: fra sostenibilità e nuove tecnologie” iniziativa Spi CGIL Modena e Auser Modena | CGIL Modena a sostegno di Gaza e Global sumud flotilla
- PRIGNANO SULLA SECCHIA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA 25 LUGLIO ORE 19:30
- CASTELVETRO DI MODENA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA 25 LUGLIO ORE 20:30
- VIGNOLA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA 25 LUGLIO ORE 19:30
Archivi
- Settembre 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020