Tutte le convenzioni 2022 per gli iscritti SPI CGIL
Con la Carta dei Servizi la Cgil opera per presentare l’organizzazione che quotidianamente è impegnata a difesa dei diritti e delle condizioni di vita dei propri iscritti, rappresentando i loro interessi. Cgil mette a disposizione dei tesserati e dei loro familiari un ventaglio di servizi e convenzioni, anche commerciali, a livello territoriale.
Le convenzioni da noi sottoscritte, anche con lo Stato, sono un importante strumento per promuovere e migliorare l’accesso a beni e servizi quotidiani, per estendere la diffusione di opportunità sociali e anche culturali e per aiutare la tenuta del potere d’acquisto.
Leggi la Carta dei Servizi, scopri tutte le convenzioni per gli iscritti SPI CGIL!
Spimò: Spi e PNRR comincia la contrattazione su come distribuire le risorse | Polisportiva Sacca, simbolo di aggregazione e socialità, da difendere
In questa puntata: lo Spi Cgil Nazionale è pronto a cominciare la contrattazione delle risorse provenienti dal PNRR. Sono due i temi principali per i quali rivendicare con forza tali risorse: il primo la domiciliarità per gli anziani, intesa con maggiori ed efficienti servizi, poichè la casa è il primo luogo di cura e il secondo il rafforzamento dei servizi sociali territoriali | Polisportiva Sacca, luogo importante, simbolo di aggregazione e socialità del territorio, oggi è in difficoltà. A causa della pandemia tante attività di intrattenimento e di corsistica hanno subito un calo di partecipazione e a questo si sono aggiunti gli elevati costi di gestione, derivanti dal rincaro delle bollette degli ultimi mesi. Per questo è importante trovare sinergie nel mondo dell’associazionismo e con le amministrazioni locali affinchè Polisportive e circoli Arci possano mantenere vive le loro attività, che sono comunque parte integrante del welfare del territorio stesso.
Spimò: eletta la nuova Segreteria Confederale Cgil Modena | Alta la preoccupazione per il raddoppio delle bollette di gas e luce | partecipa a scrivitAmodena, fino al 31 gennaio 2022 puoi inviare il tuo racconto
In questa puntata: Cgil di Modena, eletta la nuova Segreteria Confederale. Daniele Dieci, segretario Generale, intervistato sottolinea quanto complesse saranno le sfide che la nuova segreteria sarà chiamata ad affrontare | Forte preoccupazione per il caro bollette a partire da gennaio 2022. Federconsumatori Modena insieme a Spi Cgil Modena lanciano l’allarme e chiedono interventi strutturali al governo e il blocco del taglio delle utenze | scrivitiAmodena, partecipa al concorso e invia il tuo racconto! Il termine ultimo è il 31 gennaio 2022
Spimò: Federconsumatori Modena, i risultati della 27^ indagine su i prezzi della Grande Distribuzione Organizzata nel territorio di Modena e provincia | ScrivitiAmodena, scadenza consegna racconti prorogata al 31 gennaio 2022 | Salute! Modena, intervista a Irene Priolo Assessore Ambiente Regione Emilia Romagna
In questa puntata: Federconsumatori Modena, è terminata la 27^ indagine su i prezzi applicati nella GDO nel nostro territorio. I dati emersi con chiarezza sono che l’inflazione, nel nostro territorio, è di molto inferiore a quella nazionale e che la Città di Carpi è la zona più economica di tutta la provincia. Tuttavia permane il problema dei prezzi eccessivamente levati nell’Area Nord, per questo, sono stati richiamati tutti gli operatori commerciali per fare di più ed abbassare i prezzi | ” Un minuto per ricordare che la scrittura è per sempre”, c’è tempo fino al 31 gennaio 2022 per inviare il tuo racconto | Salute! Modena, intervista ad Irene Priolo Assessore Ambiete Regione Emilia-Romagna
TI FACCIAMO LO SPID! FEDERCONSUMATORI E SPI CGIL PRONTI AD AIUTARTI E CONTRO IL DIVARIO DIGITALE
Grazie alla convenzione sottoscritta tra Federconsumatori Emilia Romagna e Lepida, che ha curato la formazione dei 69 volontari delle due associazioni, l’attività si svolgerà presso 34 sportelli attivi, dislocati in 28 comuni della provincia.
A livello nazionale sono 21 milioni, tra uomini e donne maggiorenni, che lo hanno già ottenuto, sui circa 50 milioni di aventi diritto. Federconsumatori e SPI considerano questa attività del tutto politica; non è accettabile che una parte rilevante della popolazione, in particolare gli anziani, siano esclusi da rilevanti informazioni e da altrettanto rilevanti diritti. Il divario digitale rischia di creare una sorta di sottoproletariato tecnologico, che limita l’accesso ai servizi pubblici, e non solo, per chi non possiede strumenti e conoscenze.
L’attività è prevista esclusivamente su prenotazione chiamando il numero 059 3261009 dalle 9 alle 12, dal lunedì al venerdì, ed è a titolo gratuito; in caso di un alto numero di richieste sarà data priorità agli iscritti Federconsumatori e CGIL.
Spimò: Progetto Senior Coach, filosofia innovativa di come rispondere ai bisogni delle persone anziane | Abitare Senior, intervista a Loris Bertacchini Pres. Unicapi | Salute! Modena
In questa puntata: Vignola, progetto Senior Coach e Abitaresociale importante collaborazione tra Spi Cgil Modena e ASP Terre di Castelli – “G.Gasparini”, dove, la forza del progetto sta nel rispondere a delle necessità e non a delle criticità | Loris Bertacchini Presidente Unicapi Modena racconta l’esito dell’indagine svolta sui loro soci, nell’ambito del progetto Abitare Senior | Salute! Modena, attivi anche in pensione
Spimò: Mai Più Fascismi 16 ottobre manifestazione a Roma di Cgil, Cisl e Uil dopo l’attacco squadrista alla sede della Cgil | Spi Cgil Modena, cambiare per crescere e creare un mondo più giusto | “non mi freghi”, prosegue la campagna di formazione ed informazione contro le truffe
In questa puntata: Roma 16 ottobre la mobilitazione di CGIL CISL e UIL per dire Mai Più Fascismi e perchè atti come quello squadrista avvenuto ai danni della CGIL non si debbano più ripetere | Alfredo Sgarbi, Segretario Spi Cgil Modena, afferma come l’importanza del movimento sindacale rimanga centrale ancora oggi. La società è cambiata e il sindacato deve essere pronto a contrastare le inequità creando un mondo più giusto | Città di Carpi, Spi Cgil Modena, Federconsumatori Modena, Controllo del Vicinato delle Terre d’Argine: prosegue la campagna ” non mi freghi”. Con la pandemia sono aumentate le truffe telefoniche e nel 2020 le denunce sono state più di 500. Non bisogna provare vergogna nel subire una truffa ma denunciare e l’informazione e la formazione sono strumenti fondamentali per difendersi.
Spimò: Spi Cgil al tuo fianco per tutelare le persone alla fine del percorso lavorativo | Carpi, nel distretto carpigiano lo Spi Cgil si impegna su più livelli. Tutela individuale, ricostruzione della socialità e condivisione | Abitcoop, parla la vicepresidente, Simona Arletti. I risultati sull’indagine abitare Senior
In questa puntata: Pensione, nuova fase della vita delle persone. Lo Spi Cgil ti è accanto in questo delicato passaggio della vita, con le sue 300 leghe, solo in Emilia Romagna, dove puoi trovare una comunità solidale e pronta ad aiutarti | Carpi, i pensionati del distretto carpigiano si vedono impegnati nella tutela individuale ma anche nella ricostruzione del tessuto sociale e culturale, tornando nei circoli a parlare di sindacato e politica | Abitcoop, Unicapi e Coop Castello Ferrara, i risultati sull’ indagine ” abitare Senior”: avere vicino tutto ciò che serve per mantenere la propria autonomia il più a lungo possibile.
Articoli recenti
- L’Italia fanalino di coda tra i Paesi del G20 per i salari. Ma perché dobbiamo sempre essere gli ultimi quando si parla di lavoro e di salari? È il momento di cambiare. L’8 e 9 giugno vota al #Referendum2025. #Lavoro #Diritti #Cittadinanza #CGIL
- Spimò: Spi CGIL Emilia Romagna eletta nuova componente di segreteria, Anna Valcavi | Spi CGIL Modena, ripartono i corsi di IN FORMA MENTIS per allenare corpo e mente | Metalmeccanici in lotta, sciopero per il contratto collettivo nazionale
- 12 APRILE, la piazza per i Referendum, talk e musica in piazza Grande! Concerto gratuito di Massimo Zamboni
- La CGIL, in solidarietà con la confederazione sindacale birmana CTUM, ha organizzato una campagna straordinaria di raccolta fondi. IBAN IT58D0501802400000011318730 intestato a NEXUS EMILIA ROMAGNA presso BANCA ETICA causale: fondo terremoto Myanmar
- Nel 2024 in Italia ci sono stati quasi 3 morti sul lavoro ogni giorno. È un record che non ci invidia nessuno. Per questo, l’8 e 9 giugno c’è il #Referendum2025. Vieni a votare per la sicurezza sul lavoro!
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020