SOLIERA, 8 MARZO 2024 CENA DELLA MIMOSA
VENERDI’ 8 MARZO 2024 ORE 20
CENA DELLA MIMOSA
HABITAT, VIA BERLINGUER 201 – SOLIERA –
MENU’ DI PESCE
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO IL 6 MARZO
AL NUMERO 3311127140
VENERDI’ 8 MARZO 2024 ORE 20
CENA DELLA MIMOSA
HABITAT, VIA BERLINGUER 201 – SOLIERA –
MENU’ DI PESCE
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO IL 6 MARZO
AL NUMERO 3311127140
GIOVEDI’ 7 MARZO 2024 dalle ore 9 alle ore 12
AL MERCATO SETTIMANALE – VIALE MAZZINI, ADIACENTE ALLA BPER –
BANCHETTO INFORMATIVO IN OCCASIONE DELL’ 8 MARZO
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
“L’8 tutto l’anno”
incontro pubblico promosso dal sindacato pensionati SPI Cgil e Coordinamento donne SPI Cgil Area Nord
in collaborazione con il Comune di Concordia.
Mercoledì 28 febbraio alle ore 18:30
presso la Sala delle Capriate del Comune di Concordia
Via per San Possidonio n. 1
In questa puntata: Spi Cgil ti aiuta a colmare il divario digitale. Rivolgiti alla lega Spi a te più vicina e avrai informazioni e aiuto per non essere escluso dai benefici del progresso tecnologico e dell’innovazione | Spi Cgil Modena Distretto di Carpi, insieme alle Associazioni e Amministrazioni del territorio, riprende le iniziative su ” Anziani e fragilità “. E’ importante essere informati, aggiornati e discutere di temi quali la salute, le aspettative di vita, la qualità della vita nelle persone over 65 e tanto altro | Filcams Cgil Modena, proseguono le mobilitazioni per i sette licenziamenti intimati dall’azienda Sixtema Spa con sede a Modena. La richiesta della Filcams Cgil è il ritiro dei provvedimenti di licenziamento
In questa puntata: Spi Cgil Modena e Federconsumatori Modena riprendono il ciclo di incontri informativi, ” Cessazione del mercato tutelato, cosa riserva il futuro?”, che hanno l’intento di informare ed aiutare i cittadini a districarsi nella giungla del mercato del gas e dell’energia, a seguito della cessazione del mercato tutelato | Dopo le proteste dei sindacati, contro l’aumento delle rette nelle CRA, è stato raggiunto l’accordo con la regione Emilia Romagna, dove sono stati ottenuti 10 milioni in più per il 2024 che la Regione trasferirà ai comuni per sostenere le rette a carico delle famiglie con redditi medio bassi
In questa puntata: Sassuolo, 27 gennaio giornata della memoria presso il circolo Alete Pagliani, esposizione della mostra del fumetto ” C’era la neve lassù” con lettura delle poesie degli autori Enrico Trebbi e Stefano Massari | Unione delle Terre d’Argine, promosso un progetto che vede coinvolti diversi soggetti del terzo settore che collaborano per contrastare e combattere il gioco d’azzardo. Ne parlano Spi Cgil Distretto di Carpi e Federconsumatori Modena in una iniziativa di informazione e formazione | NIdiL CGIL Modena, si sta per concludere un’ importante campagna di assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori in somministrazione su tutto il territorio modenense. Fase molto complicata che vede lontano il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
In questa puntata: Controlla la tua pensione! Vieni negli uffici Spi CGIL sul territorio. A gennaio l’Inps opera gli adeguamenti e i conguagli fiscali sulle pensioni | L’ Assemblea Generale Spi Cgil Modena approva il bilancio preventivo 2024 e propone un anno ricco di progetti sulla tutela individuale e collettiva perchè lo Spi di Modena deve rimanere punto di riferimento | ” I DCA non sono una scelta. Ci state tagliando il futuro”. Gli studenti contro al taglio del fondo per i disturbi del comportamento alimentare operato dal governo