“VETERINARIA E MAFIE”, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI EVA RIGONAT
Il sindacato pensionati Spi/Cgil, insieme all’Università per la Libera Età Natalia Ginzburg e al Circolo di scrittura e cultura autobiografica Lua di Modena, presentano venerdì 29 ottobre il libro di Eva Rigonat “Veterinaria e Mafie”. L’iniziativa è prevista alle ore 17.30 in presenza presso il salone Corassori della Cgil di Modena (piazza Cittadella, 36). Discute insieme all’autrice, esperta in metodologia autobiografica e nella raccolta biografica, l’avvocato Vincenza Rando responsabile legale e vice presidente nazionale di Libera, Nomi e numeri contro le mafie.
“Veterinaria e mafie” è un libro fra inchiesta e letteratura che racconta di una professione sconosciuta, quella veterinaria, posta a tutela della sicurezza alimentare e della salute dell’uomo. E’ una raccolta di storie di veterinari che hanno operato nelle sistema pubblico delle Ausl sul territorio nazionale in cui l’autrice, di origine veneta, ma per molti anni veterinaria dipendente dell’Ausl di Modena, ha dato voce alle persecuzioni e intimidazioni da parte delle organizzazioni malavitose nei confronti dei veterinari addetti ai controlli negli allevamenti e nei macelli. Nella seconda parte del libro, le storie autobiografiche sono trasformate in fiabe per bambini dai 9 agli 11 anni, con illustrazioni di Sally, per educarli alla legalità e alla correttezza dei comportamenti.
Finanziato nel 2019 con un progetto di crowdfunding in rete, il libro è frutto del progetto condotto da Eva Rigonat nell’ambito della Libera Università dell’autobiografia di Anghiari per raccontare storie di impegno, responsabilità e lealtà verso un ruolo, quello del veterinario, che tutela i cittadini ed anche l’ambiente. Il libro gode del patrocinio della Lua e dell’associazione Illuminiamo la Salute. E’ scaricabile gratuitamente sui siti di della Lua e di Libera. Il ricavato dal progetto di finanziamento in rete sarà devoluto a Libera.
Articoli recenti
- Spimò: Sanità Pubblica, intervista alla dott.ssa Anna Maria Petrini, direttrice generale dell’Azienda USL di Modena | LA VIA MAESTRA, manifestazione del 7 ottobre a Roma in difesa della Costituzione | Spi In Piazza 2023
- SPI IN PIAZZA SOLIERA – 23 SETTEMBRE ore 9-12
- SPI IN PIAZZA A CAMPOGALLIANO – 19 settembre 2023 ore 9-12
- Spimò: SpiInPiazza 2023, lo Spi torna nelle piazze | Modena, Assemblea delegate e delegati 8 settembre 2023 | Auser Modena e Spi Cgil Modena inizitiva sulla Sanità Pubblica
- ASSEMBLEA DI DELEGATE E DELEGATI – 8 SETTEMBRE 2023 ORE 10 POLISPORTIVA SAN DAMASO (MO) – CONCLUDE MAURIZIO LANDINI
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020