Riforma fiscale e riforma pensionistica: cambiare il presente, progettare il futuro
Assemblea autogestita SPI CGIL Modena – 10 luglio ore – 10
presso la sesta festa provinciale di Articolo Uno Modena
Assemblea autogestita SPI CGIL Modena – 10 luglio ore – 10
presso la sesta festa provinciale di Articolo Uno Modena
In questa puntata: Progetto di funzionari Inca Cgil Modena che collaborano con lo Spi per controllare la pensione e tanto altro. Rivolgiti alle sedi dello Spi Cgil di Modena e Provincia | Ca’ Nostra di Modena, comunità familiare, compie 6 anni. Un nuovo modello di welfare a misura di anziano, un progetto da far crescere.
In questa puntata: Leonardo Grasso eletto nuovo segretario Lega Spi Cgil di Piumazzo. Tocca problematiche reali che riscontra tra la gente, come la necessità di tornare alla normalità dopo la pandemia e le disuguaglianze accentuate dal rincaro dei prezzi | Flai-Cgil Modena, RSU GSI e Azienda sottoscrivono accordo importante che va ad implementare lo sportello antimolestie in Grandi Salumifici Italiani ( GSI). Nicola Pessolano, Segretario generale Flai-Cgil Modena, ne descrive il valore e sottolinea la capacità del sindacato di agire in sinergia con associazioni quali Gruppo Donne e Giustizia.
In questa puntata: Ancora scritte fasciste sui muri delle Camere del Lavoro, prima Modena e poi Mirandola. Daniele Dieci, Segretario Generale Cgil di Modena, presente al presidio davanti alla Camera del Lavoro di Mirandola, ribadisce come quello che è avvenuto sia vergognoso ed inaccettabile e come, davanti a queste azioni intimidatorie, si debba essere inflessibili | Nuove regole per scaricare cedolini, Obis/M e CU. Vieni nelle Leghe Spi Cgil Modena per tutte le informazioni | Manifestazione Nazionale 18 giugno 2022 Piazza del Popolo Roma, vieni con noi!
In questa puntata: Antonio Puzzello, nuovo coordinatore Cgil del Distretto del Comune di Vignola e di quello di Castelfranco Emilia, si presenta ed espone gli obiettivi della CGIL sui territori. Primo fra tutti il coinvolgimento di iscritti, delegati, cittadini per ascoltare e capire le loro necessità e priorità | Ho in mente te APS, associazione no profit che si occupa di equità e benessere. Propone tanti percorsi di contrasto alle disabilità e all’invecchiamento oltre che progetti mirati per giovani in povertà educativa. Tra questi la proposta di un laboratorio su invecchiamento attivo e mondo digitale | #fumoancheno campagna di Azienda USL di Modena e Regione Emilia-Romagna
In questa puntata: Cgil, Cisl e Uil incontrano la Prefetta di Modena per chiedere il ripristino dell’obbligo delle clausole sociali negli appalti. Ad oggi il nuovo disegno di legge delega di riforma dei contratti pubblici ne prevede solamente la facoltà. Tale ultima ipotesi rappresenta un passo indietro inaccettabile che avrà pesantissime ricadute sui lavoratori oltre che sulla qualità dei servizi | “Conoscere, Parlarne, Agire” riprende il ciclo di incontri, sulla prevenzione negli anziani, promossi dalle Leghe Spi Cgil Modena Distretto di Modena, Auser Modena, Università libera età Natalia Ginzburg APS | Dona ad Auser Emilia Romagna il tuo 5X1000, ti raccontiamo il perchè
In questa puntata: Spi Cgil distretto Carpi, si è tornati nei circoli, dopo due lunghi anni di assenza, per la distribuzione delle tessere sindacali 2022. Daniela Pellacani, coordinatrice per lo Spi Cgil a Carpi, sottolinea l’ importanza del ritorno nei luoghi di aggregazione perchè consente di incontrare tante persone e di ascoltarne i bisogni | Pensioni, quota 102, le prime indicazioni da parte dell’ Inps. Per tutte le informazioni prendi appuntamento al patronato Inca Cgil a te più vicino | ” Ho in mente te – APS”, associazione nata dall’idea di poter dare a tutti la possibilità di migliorare la propria vita, indipendentemente dallo stato economico o sociale. Tanti sono i progetti e tutti hanno l’obiettivo di rimettere la persona al centro ed evitare quindi l’emarginazione. Da qui nasce una importante collaborazione con il Comune di Nonantola che ha messo a disposizione lo spazio Scialla, per un progetto di attività motoria dedicato a persone con la malattia di Parkinson sotto la guida esperta del maestro Riccardo Montorsi Dott. in Scienze Motorie e Pres. Shaolin Quan Fa Modena ASD